Repubblica dei Mari

Repubblica dei Mari è una regione della Russia.

Da sapere

La Repubblica dei Mari (in russo: Республика Марий Эл traslitterato: Respublika Marij El; in mari: Марий Эл Республика Marij El Respublika) è una Repubblica della Federazione Russa. È altresì conosciuta come Mari El o Marelia.

Cenni geografici

La Repubblica dei Mari si trova nella parte orientale del bassopiano orientale europeo nella Federazione Russa, lungo il fiume Volga. Il territorio è quasi interamente pianeggiante e si estende a nord del medio corso del Volga. Circa il 57% del territorio della repubblica è coperto di foreste.

Lingue parlate

Il russo è la lingua ufficiale ed è conosciuta da tutti; tuttavia più di metà della popolazione parla come madrelingua una seconda lingua che può essere a seconda della zona, il tataro o il mari. Inoltre, moltissimi capiscono le lingue delle popolazioni vicine (ucraino, uzbeko, azerbaigiano, ciuvascio ec...).

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Joškar-Ola (Йошкар-Ола) Capitale della Repubblica e quasi unica meta turistica affermata. La città è un vero tesoro di opere d'arte, architettura, aree verdi e parchi culturali. Ha anche cinque teatri, una scuola d'arte, una scuola di musica, cinema multisala, musei, due piste di ghiaccio e due complessi sportivi. Il suo nome significa "città rossa" nel linguaggio locale.
  • Koz'modem'jansk (Козьмодемьянск) La città è nota per i suoi musei. Un museo inaugurato nel 1919 contiene molti dipinti russi. Un museo regionale per la conservazione culturale è stato inaugurato nel 1979. L'Ethnographic Open Air Museum è stato inaugurato nel 1983. Quest'ultimo comprende sessanta diversi edifici e più di 2000 reperti.
  • Zvenigovo (Звенигово)
  • Volžsk (Волжск) Seconda città della Repubblica di Mari.

Altre destinazioni

  • Parco nazionale di Marij Čodra (национальный парк Марий Чодра) Creato per proteggere rare specie di vegetali locali.


Come arrivare

In aereo

La capitale Joškar-Ola ospita un aeroporto con voli regolari solo dalle e per le maggiori città russe.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.