Ribe

Ribe è una città danese nella regione dello Jutland meridionale.

Da sapere

Ribe, il più importante porto danese sul Mare del Nord nel Medioevo e in seguito una fiorente città commerciale, ha perso importanza negli ultimi quattro secoli a causa di numerose inondazioni ed epidemie di peste che hanno decimato la popolazione. Più di recente è stata la fondazione della città di Esbjerg nel 1870, che è rapidamente è diventata il porto più importante della costa occidentale dello Jutland meridionale, che alla fine ha privato Ribe della sua importanza.

Oggi la città si presenta come una meta interessante per i viaggiatori grazie al suo centro storico medievale molto ben conservato e alla cattedrale, anche come tappa che per un soggiorno più lungo, perché c'è molto da scoprire nelle immediate vicinanze. Inoltre, il centro storico di Ribe con i suoi numerosi piccoli negozi e boutique offre anche sufficienti opportunità per passeggiate tra le vetrine e tour di shopping.

Come orientarsi


Come arrivare


Come spostarsi

Ribe è una piccola città. Il centro storico è praticamente tutto pedonale, quindi l'unico metodo veramente pratico per spostarsi è a piedi.

Cosa vedere

Sebbene Ribe sia una piccola città, c'è molto da vivere. Ribe è la città più antica della Danimarca e la più vicina al mare di Wadden. A Ribe puoi passeggiare per strade acciottolate con case a graticcio e goderti l'atmosfera, gli accoglienti caffè e i negozi specializzati.

La cattedrale
  • 1 Cattedrale (Ribe Domkirke), Puggaardsgade 22. 20 DKK per la torre, la chiesa è gratuita. Merita una visita anche solo per il panorama dall'alto del campanile, che sovrasta l'intera cittadina di Ribe. La vista dall'alto, della città e del fiume che l'attraversa, dà una buona impressione del borgo medievale. Interno piuttosto semplice in stile romanico con pareti intonacate di bianco.
  • 1 Il castello di Ribe (Riberhus). Non è proprio un castello, quanto un insieme di rovine, circondato da fossati collegati al fiume. Tuttavia rappresenta un degno sito archeologico e storico: era la dimora dell'amata regina Dagmar, che era sposata con il re Valdemar Sejr, e che secondo la leggenda si ammalò e poi morì al castello di Riberhus, ma si svegliò dai morti per parlare per l'ultima volta con il suo amato marito e re.
  • 1 Centro vichingo di Ribe (Ribe Vikinge Center), Lustrupvej 4 (2 km a sud della città), +45 75 41 16 11. Una visita al Ribe Viking Centre ti fornirà un'esperienza unica e nuove conoscenze sull'era vichinga. Puoi passeggiare per i villaggi vichinghi ricostruiti a grandezza naturale, popolati da attori con cui puoi lavorare e parlare.
  • 1 Centro danese per il mare dei Wadden (Vadehavscentret), Okholmvej 5, +45 7544 6161. Completamente rinnovato nel 2017, il centro ospita mostre permanenti sul mare di Wadden ma organizza anche gite e passeggiate lungo il litorale e alla vicina isola di Mandø.
  • 1 Museo di Belle Arti (Ribe Kunstmuseum), Sankt Nicolaj Gade 10. Con dipinti dei famosi pittori dell'età dell'oro danese.
  • 1 Antico Palazzo Municipale (Det Gamle Rådhus), Von Støckens Plads.


Eventi e feste


Cosa fare

L'isola di Mando
I bus-trattori che compiono la traversata
  • 1 Parco nazionale del mare dei Wadden (10 km a sud-ovest della città sulla costa di fronte all'isola di Mandø). Un parco naturale in riva al mare, dove, durante la bassa marea, con enormi bus-trattori si può muoversi sulla battigia fino ad arrivare a Mandø, un'isola situata sul lato opposto dello stretto.
  • Il guardiano notturno a Ribe. Ogni sera, dal 1 ° maggio al 29 ottobre, potrete accompagnare il guardiano notturno di Ribe nel suo percorso per le antiche strade tortuose, mentre canta per avvisare i cittadini dell'ora di andare a dormire. Lungo la strada ti racconterà storie di streghe, alluvioni e incendi.


Acquisti


Come divertirsi

  • 1 strygejernet, dagmarsgade 1 (Nel centro della città. Proprio dietro l'angolo dalla cattedrale.). Bar altamente consigliato con bevande economiche e buona atmosfera. Bello anche sedersi fuori in estate.


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.