Riserva naturale delle Baragge
Riserva naturale orientata delle Baragge è situato in Piemonte.
Da sapere
La Riserva naturale orientata delle Baragge raggruppa un insieme di territori del Piemonte destinati a riserva naturale regionale e sottoposti a vincoli di tutela.
Ne fanno parte:
- Le Baragge propriamente intese
- Il territorio della Bessa e Serra Morenica
- L'area attrezzata Brich Zumaglia-Mont Préve
L'area gode di particolari caratteristiche archeologiche, paesaggistiche, naturalistiche, floristiche e storiche.
Cenni geografici
Interessa ventidue comuni di tre province: Biella, Vercelli e Novara. Dieci sono le sub-aree interessate dalla macro-definizione. Il territorio delle riserve naturali è prevalentemente pianeggiante o collinare, ideali per escursioni podistiche (trekking) o a cavallo oppure ancora in bicicletta.
Cenni storici
L'ente preposto alla gestione, salvaguardia e valorizzazione delle zone protette è l'Ente di Gestione Aree Protette Baragge-Bessa-Brich, con sede a Cerrione (BI). È stato istituito dal Consiglio regionale del Piemonte con la legge regionale n. 61 del 13 aprile 1995.
Parte delle aree godevano da data antecedente dello status di zone protette.
Come arrivare
Permessi/Tariffe
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
Acquisti
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Riserva naturale delle Baragge
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riserva naturale delle Baragge