Roccapalumba

Roccapalumba è una città della Sicilia.

Da sapere

Il paese si è dedicato negli ultimi anni nella divulgazione dell'astronomia dotandosi di osservatorio e planetario.

Cenni geografici

Dista da Palermo circa 60 km e sorge ai piedi della Rocca, massiccio calcareo che caratterizza il centro abitato.

Come orientarsi

Frazioni

  • Regalgioffoli
Murale di Roccapalumba


Come arrivare

In treno

  • 1 Stazione di Roccapalumba-Alia. Posta sul tronco comune alle linee Agrigento-Palermo e Caltanissetta-Palermo.


Come spostarsi


Cosa vedere

Il telescopio dell'osservatorio
Il planetario
  • 1 Osservatorio astronomico di Roccapalumba, via Feudo, Regalgioffoli (Presso la ex scuola elementare di Regalgioffoli), + 39 0918215207, . Visite su prenotazione. La struttura è composta da una cupola con telescopio da 60 cm per l'osservazione notturna. Al piano inferiore si trova il centro di divulgazione astronomica che conserva un elioplanetografo, l'antenato meccanico del planetario: usato a fini didattici, riproduce il moto reale dei pianeti, della Luna e del Sole.
  • 1 Planetario di Roccapalumba, piazzale centro sociale.
  • 1 Chiesa Madre (Chiesa SS. Pietro e Paolo), Via Umberto I°, 31.
  • 1 Santuario Madonna della Luce, piazza Monte Grappa.
  • Chiesa di Santa Rosalia.
  • 1 Palazzo F. Platamone principe di Larderia (Palazzo Moncada), Largo Roma. Del XVIII secolo.
  • 1 Murales. Alcuni murali realizzati all'ingresso della città.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

  • 1 Il Bilico, Via Giuseppe Garibaldi, 2, +39 0918215734. Bar con tavolini all'aperto in estate e musica da vivo.


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Informazioni utili


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.