Romagnese

Romagnese è un borgo della Lombardia.

Da sapere

Cenni geografici

Si trova nella zona di montagna dell'Oltrepò Pavese, alla testata della val Tidone.

Alta Val Tidone


Come orientarsi


Come arrivare

Campanile della chiesa

In aereo

Aeroporto di Milano-Linate

In auto

  • Autostrada A21: uscita Piacenza
  • Autostrada A21: uscita Broni-Stradella

In treno

Stazione FS di Castel San Giovanni

Come spostarsi


Cosa vedere

Torrione del Castello Dal Verme
  • 1 Castello Dal Verme (Municipio di Romagnese), +39 0383 580001. Visitabile durante l'apertura del Municipio.
  • Chiesa parrocchiale di San Lorenzo.
  • Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Assunta di Gabbione.
  • Museo civico di arte contadina Romagnese, Via Castello 1 (All'interno del Castello Dal Verme).


Eventi e feste

  • Ciclo pasquale di Romagnese. Giovedì Santo-Pasqua.


Cosa fare

  • 1 Giardino botanico alpino di Pietra Corva.
  • Escursione alle Cascate del Rivarolo.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi

  • Agriturismo "Cascina Felice", Fraz. Grazzi 23.
  • Agriturismo "Finarlon", Fraz. Grazzi.


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari

  • La via degli Abati. È un antico percorso altomedievale utilizzato dal VII all'XI secolo che abati e religiosi del monastero di San Colombano di Bobbio percorrevano per raggiungere Roma. La via degli Abati si sviluppa per 125 chilometri e attraversa i centri di Coli, Farini, Bardi e Borgo Val di Taro e i quattro passi appenninici di Sella dei Generali, Linguadà, Santa Donna e Borgallo per arrivare a Pontremoli, dove si congiunge alla via Francigena.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.