Rosolina Mare

Rosolina Mare è una frazione e centro balneare del comune di Rosolina nella provincia di Rovigo nel Veneto.

Da sapere

Quando andare

Il periodo più adatto per recarsi a Rosolina mare è sicuramente l'estate anche se sin dall'inizio di maggio iniziano tutta una serie di eventi interessanti, molti dei quali, organizzati sulle spiagge per piccoli e grandi.

Cenni storici

La storia della frazione è relativamente recente, in quanto i primi insediamenti sul luogo sono da datarsi ai primi anni successivi al secondo dopoguerra con attività dedicate alla pesca ed al turismo.

Come orientarsi

Il territorio è composto da una sottile penisola sabbiosa attraversata da diversi cordoni di dune; la spiaggia che si sviluppa in tutta la sua lunghezza è dotata sia di zone libere naturali che di zone dotate di strutture ricettive. Di fondamentale importanza è la Pineta che la percorre da nord a sud dove nella parte più meridionale, cioè nella località di Porto Caleri è presente il Giardino botanico litoraneo di Porto Caleri.

Come arrivare

L'aeroporto più vicino è quello di Venezia

In auto

Rosolina mare è raggiungibile dalla SP 65, una diramazione della Strada statale 309 Romea che dalla frazione Volto si snoda verso Est.

Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Giardino botanico litoraneo di Porto Caleri. Riserva naturale e giardino botanico. La visita al giardino, che si può compiere lungo un percorso che si snoda tra la pineta, le dune e i piccoli stagni per raggiungere infine la spiaggia e poi la laguna, permette di capire come cambino gli ambienti e come si modifichi la vegetazione. Il giardino si estende su circa 44 ettari e ha lo scopo di conservare un ambiente naturale spontaneo, in cui sono ben visibili le diverse conformazioni dell'ambiente e della vegetazione man mano che ci si sposta dalla pineta alle dune e dalla spiaggia alla laguna. Diversamente da un orto botanico, gli interventi umani si limitano alla manutenzione e alla messa in sicurezza dei sentieri che ne permettono la visita.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi modici


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.