Rozzano

Rozzano è una città della Lombardia.

Da sapere

L'origine del nome potrebbe derivare dal nome latino di persona Rutius o Erucius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. Da Rutiunianus passava la Via Mediolanum-Ticinum, strada romana che collegava Mediolanum con Ticinum (Pavia).

Cenni geografici

Rozzano si trova nel milanese e confina con Assago, Basiglio, Milano, Opera, Pieve Emanuele e Zibido San Giacomo.

Cenni storici

Il primo governo a configurare il comune di Rozzano fu quello di Napoleone che nel 1809 decretò l'annessione di Torriggio e nel 1811 quelle di Cassino Scanasio, Pontesesto e Quinto de' Stampi.

Gli austriaci dapprima annullarono tutto nel 1816, ma poi ci ripensarono riguardo a Torriggio e Cassino Scanasio nel 1841, mentre fu Vittorio Emanuele II nel 1870 a sancire l'unione finale con Pontesesto, che portava in dote anche Quinto.

Come orientarsi


Frazioni

  • Cassino Scanasio
  • Pontesesto
  • Quinto de' Stampi
  • Torriggio
  • Valleambrosia


Come arrivare

In aereo

In auto

Rozzano è attraversata longitudinalmente dall'Autostrada A50 (Tangenziale Ovest di Milano) e lambita a ovest dall'Autostrada A7 ("Milano-Serravalle"); nel territorio comunale sono presenti due svincoli della Tangenziale Ovest, lo svincolo n° 7 SS35 Pavia/Milano Ticinese e lo svincolo n° 7bis Rozzano Quinto de' Stampi/Milano Via dei Missaglia. Il comune metropolitano, inoltre, è attraversato dalla strada provinciale (ex strada statale) 35 dei Giovi che unisce Milano a Genova, passando per il passo dei Giovi.

In tram

È presente la Metrotranvia Sud, che collega Rozzano, con capolinea in Via Guido Rossa, al centro di Milano, con capolinea nei pressi della Piazza del Duomo; tale servizio è gestito dall'azienda dei trasporti pubblici locali ATM, che lo indica come linea 15.

In autobus

Vi sono varie linee di autobus, gestite da ATM, Autoguidovie e PMT, che collegano Rozzano ai comuni e ai quartieri limitrofi.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa di San Fermo
Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Giorgio
Castello di Cassino Scanasio

Architetture religiose

  • 1 Chiesa di Sant'Ambrogio.
  • 1 Chiesa di San Fermo, Via Maggi.
  • 1 Chiesa di San Biagio, Via Gramsci 118 (Cassino Scanasio).
  • 1 Chiesa di San Giorgio (Pontesesto).

Architetture militari

  • 1 Castello di Cassino Scanasio.


Eventi e feste


Cosa fare

Parchi

  • 1 Parco agricolo Sud Milano.
  • 1 Oasi Smeraldino. Una vasta area adibita a parco sul territorio rozzanese, incastonata tra palazzi e fabbricati industriali, nella quale sono protette diverse specie animali tra le quali il rospo smeraldino che dà il nome all'oasi stessa.
  • 1 Parco delle Rogge. Essa comprende una superficie di circa 220.000 m2 nella zona anche conosciuta come Rozzano vecchio e si estende fino al confine comunale di Basiglio. Oltre ad essere una nuova area residenziale, il Parco delle Rogge viene utilizzato per praticare sport e attività all'aria aperta: il giorno dell'inaugurazione coincide con la Giornata Nazionale della Bicicletta promossa dal Ministero dell'Ambiente.
  • 1 Parco 1.
  • 1 Parco del Fontanile. Importante sia dal punto di vista naturalistico sia di utilità pubblica in quanto al suo interno è presente la pista di atterraggio dell'elisoccorso data la vicinanza all'Istituto Clinico Humanitas.
  • 1 Parkobaleno.


Acquisti

  • 1 Centro Commerciale Fiordaliso, Via Eugenio Curiel 25, +39 02 57512962. Lun-Dom 9:00-22:00. Chiuso 25 dicembre, 1° gennaio e a Pasqua. Il centro commerciale conta un ipermercato, diversi negozi, bar e ristoranti.


Come divertirsi

Spettacoli


Dove mangiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste

  • Poste Italiane (2 sedi).
    • 1 Ufficio postale, Via Torino, +39 02 89221731, fax: +39 02 8240848. Lun-Ven 8:20-19:05, Sab 8:20-12:35.
    • 1 Quinto De Stampi, Via Europa 75, +39 02 57500649, fax: +39 02 8244042. Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.



Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.