Salalah

Salalah (صلالة‎ o Ṣalāla) è il capoluogo del Governatorato del Dhofar, regione dell'Oman.

Da sapere

Cenni geografici

Salalah sorge in un'area pianeggiante, di fronte all'oceano Indiano, circondata dalle montagne del Dhofar. La regione è una delle rare zone abitate da popolazioni di lingua araba ad essere interessate dai monsoni: nella regione il fenomeno è noto con il nome di kharīf.

Cenni storici

Capitale tradizionale del Governatorato del Dhofar, assai prospero e potente nel XIII secolo, grazie al fiorente commercio dell'incenso, subì in seguito un periodo di decadenza, che la portò nel XIX secolo ad essere assorbita dal Sultanato di Mascate. Dal 1932 al 1970 fu la capitale del Sultanato di Mascate e Oman, sotto la guida di Saʿīd ibn Taymūr. Alla morte del Sultano, il successore, il figlio Qābūs, decise di spostare la propria residenza a Mascate.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Salalah possiede un proprio aeroporto. Importante è sapere che i taxi che dall'aeroporto portano al centro adottano, in genere, tariffe 10 o 20 volte superiori a quelle normali.

Come spostarsi


Cosa vedere


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.