Salisburghese

Salisburghese è uno degli stati federati (Bundesland) dell'Austria.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Il Salisburghese si divide nelle seguenti regioni:

  • Flachgau con il Salzkammergut.
  • Tennengau
  • Pongau
  • Pinzgau
  • Lungau

Centri urbani

  • Salisburgo (Salzburg)
  • Filzmoos
  • Hallein
  • Saalfelden
  • Sankt Johann
  • Bischofshofen
  • Zell am See
  • Bad Gastein
  • Mittersill
  • Werfen
  • Radstadt
  • Tamsweg

Altre destinazioni

  • Parco nazionale degli Alti Tauri (Nationalpark Hohe Tauern)


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare

  • 1 Gola di Lammeröfen. Gola stretta sul percorso del fiume Lammer, sul monte Strubberg, scavata da un ghiacciaio fra 40000 e 10000 anni fa. Si tratta di una delle più famose gole della regione e per questo è stata dichiarata monumento naturale dall'amministrazione regionale nel 1978. Utilizzata per il trasporto del legno, fu resa accessibile ai turisti creando un impianto di scalette nel 1884. La "gola oscura", tratto più stretto, si trova all'ingresso, dove le pareti distano poco più di un metro e piccole rocce precipitate chiudono l'ambiente formando un tetto naturale. Il tratto centrale è leggermente più largo e permette di osservare le pareti, che arrivano alla profondità di oltre cento metri. L'uscita della gola si trova all'altezza di Oberscheffau.

A tavola


Sicurezza

  • Ambulanza 144
  • Polizia 133
  • Vigili del fuoco 122
  • Soccorso alpino 140
  • Presidio medico 141


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.