Samaná
Samaná è un centro balneare sul litorale settentrionale della Repubblica Dominicana.
Da sapere
Samaná è situata nella pittoresca baia omonima al riparo dei venti atlantici. Il suo nome ufficiale è Santa Barbara de Samaná. Cristoforo Colombo avvistò la baia il 12 gennaio 1493 ma fu respinto dagli indigeni, gli Indios Ciguayo. La città fu fondata nel 1756 da coloni arrivati dalle isole Canarie. Distrutta da un incendio nel 1946, la cittadina odierna non conserva tracce del suo passato. Unici edifici degni di nota sono la cattedrale cattolica e quella protestante. L'interesse di Samaná sta soprattutto nella bellezza del mare e dei suoi dintorni. Cayo Levantado vanta una magnifica spiaggia di sabbia bianca che purtroppo si riempie ogni fine settimana. Playa Galeras, a 26 km è un lungo arenile protetto da speroni rocciosi che fanno capolino tra una fitta vegetazione. Las Terrenas è una spiaggia famosa sul versante atlantico della penisola di Samaná. Il fondo marino ospita numerosi coralli, un paradiso per gli appassionati di immersioni.
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Samaná
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samaná