San Daniele del Friuli
San Daniele del Friuli è una città del Friuli-Venezia Giulia.
Da sapere
San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele.
La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
- 1 Aeroporto Friuli-Venezia Giulia, via Aquileia 60 (a Ronchi dei Legionari), ☎ +39 0481 773224.
- 1 Aeroporto Marco Polo di Venezia, viale Galilei (a Tessera), ☎ +39 041 2609260.
- 1 Aeroporto di Verona-Villafranca (Catullo), Caselle di Sommacampagna, ☎ +39 045 8095666, contatti@aeroportoverona.it.
In auto
Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord.
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Udine.
Come spostarsi
Cosa vedere

Biblioteca guarneriana
- 1 Biblioteca guarneriana.
- 1 Duomo.
- Chiesa di San Daniele in Castello.
- 1 Chiesa di Sant'Antonio Abate.
- 1 Chiesa di Santa Maria della Fratta.
- 1 Porta Gemona.
- Palazzo Masetti-De Concina.
- Casa del Trecento. Sopravvissuta al terremoto del 1976.
Eventi e feste

Aria di Festa
- Aria di Festa (in centro storico).
agosto di ogni anno. Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque.
- Festa Ladina. Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico.
Cosa fare
Acquisti
- Prosciuttificio Bagatto, Via Battisti 26.
- Prosciutti Coradazzi S.N.C., Via John F. Kennedy 128.
- CRUdiS - Prosciutto crudo di San Daniele, Via Garibaldi 7.
Come divertirsi
Dove mangiare

Prosciutto di San Daniele
Il famoso prosciutto di San Daniele è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data.
Prezzi modici
- Trattoria Al Teatro, Via Battisti 5, ☎ +39 0432 957090.
Prezzi medi
- La Casa del Prosciutto, Via Teobaldo Ciconi 24, ☎ +39 0432 957422.
- L'Osteria di Tancredi, Via Sabotino 10, ☎ +39 0432 941594.
- L'Isola della Pizza, Via Venezia 71, ☎ +39 0432 955603.
- La Corte di Bacco, Piazza Vittorio Emanuele 15, ☎ +39 0432 957004.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- B&B Casa Fernanda, Via Osoppo 62, ☎ +39 0432 941662.
- B&B Villa Gelsomino, Via Nazionale 76, ☎ +39 0432 956013.
Prezzi medi
- Hotel Friuli, Via Garibaldi 35, ☎ +39 0432 957162.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni

Duomo di Gemona
- Udine
- Spilimbergo
- Gemona del Friuli
- Riserva naturale del Lago di Cornino
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante San Daniele del Friuli
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Daniele del Friuli
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.