San Daniele del Friuli

San Daniele del Friuli è una città del Friuli-Venezia Giulia.

Da sapere

San Daniele si trova sulla collina Colle Massimo ed è noto per il famoso prosciutto di San Daniele.

La città fu in gran parte distrutta dal terremoto del 1976, oggi non si vedono più danni.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

Autostrada A23, uscite Udine Sud e Udine Nord.

In treno

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Udine.

Come spostarsi


Cosa vedere

Biblioteca guarneriana
  • 1 Biblioteca guarneriana.
  • 1 Duomo.
  • Chiesa di San Daniele in Castello.
  • 1 Chiesa di Sant'Antonio Abate.
  • 1 Chiesa di Santa Maria della Fratta.
  • 1 Porta Gemona.
  • Palazzo Masetti-De Concina.
  • Casa del Trecento. Sopravvissuta al terremoto del 1976.


Eventi e feste

Aria di Festa
  • Aria di Festa (in centro storico). agosto di ogni anno. Celebra il Prosciutto di San Daniele nella sua città di origine con eventi, iniziative e degustazioni. Sette prosciuttifici aprono i loro stabilimenti per offrire visite guidate e menù degustazione. La festa principale si svolge nel centro storico, la gastronomia offre speciali menu di prosciutto, vino, birra e musica sono offerti ovunque.
  • Festa Ladina. Il primo fine settimana di settembre, tra cultura latina, gastronomia, artigianato e folklore nel centro storico.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prosciutto di San Daniele

Il famoso prosciutto di San Daniele è un prosciutto essiccato all'aria che ricorda il prosciutto di Parma nel gusto e nell'aspetto. Il Prosciutto di San Daniele è una Denominazione di Origine Protetta: si può chiamare solo prosciutto di San Daniele. Il vero prosciutto è marchiato a forma di prosciutto con la sigla "SD" e un sigillo DOP con la data.

Prezzi modici

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Duomo di Gemona


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.