San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo è una città della Sicilia, nel Trapanese.

Da sapere

Cenni geografici

Si trova sulla costa occidentale della Sicilia, sul promontorio di Capo San Vito, con a occidente il Golfo di Macari e a oriente la Riserva dello Zingaro e il Golfo di Castellammare.

Quando andare

La stagione migliore per recarsi a San Vito è quella estiva, anche se nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre il paese è pieno di turisti. Per questo è consigliabile anche sfruttare il mese di maggio in quanto vi sono temperature già estive ma un minore afflusso di turisti.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

  • Aeroporto di Trapani-Birgi. (principale compagnia:Ryanair)
  • Aeroporto di Palermo-Punta Raisi.

In auto

Per San Vito Lo Capo passa solamente la Strada Provinciale 63 che collega il paese anche all'ingresso nord della Riserva dello Zingaro.

In nave

aliscafo
aliscafo

Solo nel periodo estivo è possibile raggiungere Favignana in aliscafo.

In autobus

fermata autobus
fermata autobus


Come spostarsi

In auto

Nel periodo estivo molte vie del centro sono ZTL. L'autorizzazione per parcheggiare in centro è ritirabile presso gli uffici comunali. Per chi volesse parcheggiare fuori dal paese è attivo un servizio di bus-navetta gratuito.

Cosa vedere

Riserva dello Zingaro - caletta
  • Riserva dello Zingaro (raggiungibile o in barca o in macchina). Nella riserva ci sono molte calette, è consigliabile munirsi di maschera e boccaglio per fare snorkeling.
  • Tonnara del secco (3 km a est dal centro di San Vito). Oggi non più utilizzata, è stata location di numerosi film e fiction.
  • Santuario di San Vito Martire e Museo del Santuario.


Eventi e feste

  • Festival internazionale degli aquiloni. Maggio. Contestualmente, durante l'evento vengono anche eletti Mr e Miss aquilone.
  • Summer Music Festival. luglio.
  • Libri, autori e buganville. luglio - settembre. Una serie di incontri con Scrittori italiani nella via Venza, il salotto all'aperto del paese.
  • Tempu ri capuna. 20-22 settembre 2013.
  • Cous-Cous Fest. Fine settembre. Una gara gastronomica internazionale di cuscus che impegna chef provenienti da 8 paesi: Costa d'Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Stato di Palestina, Senegal e Tunisia, che si affrontano proponendo il cuscus cucinato secondo la propria tradizione gastronomica.
  • San Vito Climbing Festival (Festival internazionale per arrampicatori), ottobre.


Cosa fare

La spiaggia è per lo più libera, è possibile tuttavia noleggiare ombrelloni e lettini. Dal porto di San Vito lo Capo partono numerose barche dirette alla riserva dello Zingaro e a Scopello. Alcune di queste hanno la parte inferiore in vetro per consentire di ammirare la straordinaria vita sottomarina della riserva. Un buon modo per scoprire l'offerta più conveniente è passeggiare per il centro la sera e fermarsi ai vari stand delle agenzie turistiche.


Acquisti

Tutto il centro del paese è pieno di negozi.

Durante le serate d'estate sul lungomare (zona ovest) c'è un mercatino con giocattoli e oggetti da mare (i prezzi possono essere contrattati).

Il modo più conveniente per fare la spesa è recarsi all'unico medio-grande supermercato del paese, gli altri sono più piccoli e più cari.


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

Pepper Jam
  • 1 Pepper Jam, Lungomare Litoranea, 38 (Sul lungomare), +39 0923 974222, . Ideale per un drink con gli amici o per degustare piatti tipici del luogo a base di pesce fresco (tra cui cous cous di pesce, tonno rosso al sesamo, spaghetti con bottarga, busiate al gambero e involtini di pesce spada), ma anche piatti a base di carne, insalatone, piadine e focacce. Locale ben curato e accogliente, con posti a sedere all'interno e all'esterno.


Dove alloggiare

Prezzi modici


Sicurezza

  • Capitaneria di porto (Delegazione di Spiaggia di San Vito lo Capo), Via Orazio Di Bella 37, +39 0923974371, fax: +39 0923621510. lun-ven 9.00-12.00 lun e mer 14.30-16.30.
  • Carabinieri, Piazza Conturrana, +39 0923 972346.
  • Guardia Medica, via Foritano 5, +39 0923 972091.
  • Guardia di Finanza, Piazza Marinella, +39 0923 972230.


Come restare in contatto

Poste

  • Ufficio postale di San Vito Lo Capo, Via Savoia 58 (di fronte al santuario), +39 0923 972575, fax: +39 0923 974125. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, il sabato dalle 8.20 alle 12.35. Per info poste.it.


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.