Serra Fluminense
Serra Fluminense è una regione brasiliana dello stato di Rio de Janeiro.
Da sapere
Cenni geografici
Confina con le Vallate di Rio a ovest, l'Area metropolitana di Rio de Janeiro e Baixadas a sud, Noroeste Fluminense a nord e Norte Fluminense a nordest, e la Zona da Mata dello stato di Minas Gerais a nord.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Cantagalo — Cantagalo è ricca di edifici storici ma le sue attività industriali preoccupano per gli impatti ambientali.
- Nova Friburgo — Ha un invidiabile paesaggio naturale ricco di corsi d'acqua, apprezzabile attraverso i numerosi percorsi escursionistici esistenti.
- Petrópolis — Sono numerosi gli edifici di interesse architettonico e turistico.
- Santa Maria Madalena — È stata considerata per essere dichiarata patrimonio brasiliano.
- São José do Vale do Rio Preto — Le sue testimonianze storiche risalgono a prima del 1700.
- Teresópolis — Qui si localizza parzialmente il parco nazionale Serra dos Órgãos.
- Três Rios — I tre fiumi a cui il comune deve il nome sono: Piabanha, Paraibuna e Paraíba do Sul.
Altre destinazioni
- Parco nazionale Serra dos Órgãos — Caratterizzato da discese impervie e scoscese, con altitudini comprese tra 100 e 2275 m.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.