Seyðisfjörður
Seyðisfjörður è una città dell'Austurland, nell'Islanda orientale.
Da sapere
Seyðisfjörður è un piccolo villaggio situato alla fine dell'Eastfjords.
Cenni geografici
L'abitato di Seyðisfjörður è circondato su tre lati dalle montagne, ed attorno al paese si possono trovare molte cascate.
Cenni storici
I primi abitanti di Seyðisfjörður arrivarono nell'area nel 1848; si trattava di pescatori norvegesi. Le tipiche case in legno, per le quali il paese è conosciuto, furono per la maggior parte costruite da loro.
Durante la seconda guerra mondiale Seyðisfjörður venne usata come base militare angloamericana.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto più vicino è quello di Egilsstaðir a circa 30 minuti. Ha voli regolari verso la capitale. Ci sono diversi autobus al giorno per Seyðisfjörður di collegamento con i voli che fermano anche nel centro di Egilsstaðir.
In auto
L'insediamento è distante 27 km in strada panoramica da Egilsstaðir.
In nave
Seyðisfjörður è collegato via mare settimanalmente con un traghetto della Smyril Line con Hirtshals/Hanstholm in Danimarca (durata 3/4 giorni), e Tórshavn nelle Fær Øer (durata 1/2 giorni).
Il traghetto parte ogni martedì alle 20:00 durante la bassa stagione (aprile-giugno e agosto-ottobre), e il giovedì alle 10:00 durante l'alta stagione (giugno-agosto). Un viaggio andata/ritorno per la Danimarca, costerà intorno ai 280/590€ imbarcando anche l'auto o di 120/250€ per passeggero, a seconda della stagione, escludendo il supplemento per una cabina o un letto. Ricordatevi di prenotare in anticipo, in quanto i prezzi variano molto.
In autobus
Dal centro di Egilsstaðir ci sono uno o due partenze supplementari al giorno durante l'estate (oltre a quelle provenienti dall'aeroporto). Egilsstaðir è anche un ottimo snodo per diverse linee di autobus che collegano Seyðisfjörður ad altre città dell'Islanda. Gli autobus sono gestiti da Ferðaþjónusta Austurlands (tel.: +354 472 1515) che non ha un proprio sito web, però quello dell'amministrazione comunale mantiene un calendario aggiornato.
Come spostarsi
Cosa vedere
Malgrado le sue ridotte dimensioni, Seyðisfjörður ha una vivace scena culturale con un centro artistico e svariati musei.
- Museo della tecnica.
Eventi e feste
Cosa fare
- Trekking. Sono numerose le camminate che si possono fare nei dintorni, le quali possono durare da mezz'ora fino ad alcuni giorni.
Acquisti
- ATM (A 100 metri difronte al terminal dei traghetti). Sportello aperto 24 ore su 24, situato all'interno della banca.
- Supermarket. In città c'è un piccolo supermercato per le spese di prima necessità.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- Hafaldan youth hostel, ☎ +354 472-1410, hafaldan@simnet.is.
2500 ISK.
Prezzi medi
- Hótel Aldan, Nordurgata 2, ☎ +354 472-1277.
Da 6800 ISK.
- Hostel Seyðisfjörður, Ránargata 9 (Seguendo la costa in direzione est per 200 metri dal terminal dei traghetti), seydisfjordur@hostel.is.
2900 ISK (dormitorio), 8000 ISK (camera doppia). Aperto dal 1 Aprile al 1 Novembre. Dispone di cucina, lavanderia e di connessione wifi gratuita.
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Poste
L'ufficio postale è situato di fronte alla banca.
Internet
Connessione wifi gratuita al centro informazioni, direttamente di fronte al terminal dei traghetti.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Seyðisfjörður
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seyðisfjörður