Shaanxi
Shaanxi è una provincia della Cina del nordovest.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Xi'an (西安; Xī'ān) — Città di 3.300.000 abitanti, la capitale della provincia di Shaanxi è una delle più interessanti della Cina dal punto di vista turistico. La sua fama è legata soprattutto al rinvenimento archeologico dell'"esercito di terracotta", corredo funebre di Qin Shi Huang, primo imperatore cinese vissuto tra il 260 e il 210 a.C.
- Yan'an (延安; Yán'ān) — Famosa per essere stata il punto di arrivo della Lunga Marcia e centro principale del Partito Comunista Cinese. Soprannominata la "culla della rivoluzione".
- Yulin (榆林; Yúlín) — Città di guarnigione sulla Grande muraglia cinese al tempo della dinastia Ming, situata ai confini meridionali del deserto Ordos.
- Shenmu (神木; Shénmù) — Città di guarnigione sulla Grande muraglia cinese al tempo della dinastia Ming.
- Hanzhong (漢中; Hànzhōng) — Fu il centro della sovranità della dinastia Han.
- Baoji (宝鸡; Bǎojī) — Situata sulla via della seta sul fiume Wei.
- Tongchuan (铜川; Tóngchuān) — Ad attrarre i turisti sono le rovine del Yaozhou Kiln , i resti di Yuhua Palace, e molti altri rari cimeli storici.
- Xianyang (咸阳; Xiányáng) — Fu la capitale della Cina durante la dinastia Qin.
Altre destinazioni

Cascate Hukou
- Monte Hua — Dai paesaggi suggestivi il Monte Hua fu l'eremo di monaci taoisti.
- Parco Nazionale Huangdiling — Mausoleo di Imperatore Giallo.
- Parco Nazionale Huanghe Hukou Pubu — Cascate Hukou del Fiume Giallo.
- Parco Nazionale Huashan
- Parco Nazionale Lishan — A Lintong.
- Parco Nazionale Qiachuan — A Heyang.
- Parco Nazionale Tiantaishan — A Baoji.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Shaanxi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shaanxi
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.