Shanxi

Shanxi (山西) è una provincia cinese nella Cina settentrionale.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Taiyuan Bagnata dal fiume Fen, la capitale della provincia di Shanxi sorge a 800 m di altitudine ed è un importante centro industriale e di estrazione del carbone. Sorge sul sito di Jinyang, capitale del regno di Zhao.
  • Pingyao A 80 km da Tayuan, circondata da mura molto ben preservate, Pingyao figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.
  • Datong Centro della produzione dell'acciaio, Datong è bagnata dal fiume Giallo. Il suo interesse turistico risiede soprattutto nelle vicine grotte di Yungang che funsero da eremo buddista tra il IV e il V secolo d. C. Nel 2001 le grotte furono inserite nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.
  • Changzhi (长治; Chángzhì) Centro di trasporto per raggiungere le varie località dello Shanxi.
  • Jincheng (晋城; Jìnchéng) Città industriale basata sull'estrazione del carbone. La qualità dell'aria in città rappresenta un problema.
  • Jinzhong (晋中) Ospita una serie di "case con cortile dello Shanxi" (abitazioni di pregio edificate durante la dinastia Qing) inserite nella lista dei patrimoni dell'UNESCO.
  • Linfen (臨汾) Situata sul fiume Fen.
  • Yangquan (阳泉; Yángquán) Situata al margine orientale dell'altopiano del Loess e sul lato ovest delle Montagne Taihang.
  • Yuncheng (运城; Yùnchéng) Città dell'entroterra con oltre 5 milioni di abitanti.

Altre destinazioni

  • Monte Wutai Cosparso di templi e monasteri buddisti, il monte Wutai figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.