Sichuan orientale
Da sapere
Territori e mete turistiche

Il Buddha gigante di Leshan
Centri urbani
- Chengdu (成都; Chéngdū) — Capoluogo della provincia di Sichuan, Chengdu è una grande e moderna città, quinta su scala nazionale per popolazione.
- Baoguo — Città nei pressi del Parco nazionale di Emeishan.
- Beichuan (北川) — Città memoriale distrutta dal terremoto del 2008. Parti di essa sono aperte ai turisti per vederne i danni e portare gli ossequi.
- Emeishan (峨眉山市; Éméishānshì) — Nei pressi del monte Emei (da cui prende il nome) e dell'omonimo parco nazionale.
- Contea di Jiajiang (夹江县, Jiājiāng Xiàn) — Comprende la "Rupe dei mille Buddha"; oltre 150 antiche sculture di Buddha scolpite nella roccia lungo il fiume insieme a templi e un percorso collinare attraverso i boschi.
- Langzhong (閬中; Làngzhōng) — Antica città con storia millenaria.
- Leshan (乐山; Lèshān) — Comprende il Buddha gigante di Leshan, il più grande Buddha di pietra scolpita in tutto il mondo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO.
- Mianyang (绵阳; Miányáng) — Dopo le città costiere di Dalian e Xiamen è considerata la città cinese più adatta per vivere.
- Qianwei (犍为县, Qiánwéi Xiàn) — Il tempio confuciano di Qianwei è il principale monumento della zona.
- Shangli (上里; Shànglì) — Storico villaggio sulla Via della seta.
- Shawan (沙湾区, Shāwān Qū) — Nei pressi di una foresta fossile visitabile a pagamento.
- Ya'an (雅安; Yǎ'ān) — Ai piedi dell'altopiano del Tibet.
- Yibin (宜宾; Yíbīn) — Si trova all'incrocio dei fiumi Min e Jinsha che insieme formano il fiume Yangtze, e presenta numerose sorgenti termali.
- Zigong ( 自贡; Zìgòng)) — Il Museo dei dinosauri Zigong mostra tutti i fossili ossei di dinosauro, unici e intatti, ritrovati nelle zone circostanti.
Altre destinazioni
- Parco nazionale di Emeishan
- Parco nazionale Guangwushan-Nuoshuihe
- Parco nazionale Jianmen Shudao
- Parco nazionale Longmenshan
- Parco nazionale Qingchengshan-Dujiangyan
- Parco nazionale Shihai Dongxiang
- Parco nazionale Shunan Zhuhai
- Parco nazionale Xiling Xueshan
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.