Sierra dell'Ecuador

Sierra è una regione geografica dell'Ecuador.

Da sapere


Territori e mete turistiche

La Sierra si compone delle dieci province riportate di seguito:

  • Azuay
  • Bolívar
  • Carchi
  • Cotopaxi
  • Cañar
  • Chimborazo
  • Imbabura
  • Loja
  • Pichincha
  • Tungurahua

Sierra settentrionale

  • 1 Otavalo Rinomata per il suo mercato artigianale cui deve le sue fortune turistiche, Otavalo giace in una fertile vallata coltivata a mais e dominata dalle cime dei vulcani Cotacachi e Imbabura.
  • 1 Cotacachi Un pueblo tra bei paesaggi
  • Lago Cuicocha
  • Lago Mojanda
  • Peguche Villaggio con fabbriche di tessuti, Peguche vanta idilliache cascate nei suoi immediati dintorni.
  • 1 Ibarra Capoluogo della provincia di Imbabura rinomata per i bei paesaggi, Ibarra conserva edifici di epoca coloniale
  • 1 Tulcán Città al confine con la Colombia

Sierra centrale

  • 1 Quito Capitale del paese e capoluogo della provincia di Pichincha
  • 1 Parco nazionale Cotopaxi Alto 5.897, il Cotopaxi è la seconda vetta dell'Equador dopo il Chimborazo (6.267 m). Sebbene sia oggetto di escursioni di un giorno da Quito (25 km), potrebbe valer la pena trascorrervi un paio di giorni impiegando il tempo in escursioni a cavallo o in ascensioni alla sua vetta.
  • 1 Latacunga Capoluogo amministrativo della provincia di Cotopaxi, Latacunga offre la possibilità di soggiornare in una delle sue numerose haciendas con atmosfere tipiche dell'era coloniale. Latacunga è anche la base per escursioni al lago Quilotoa che occupa il cratere di un vulcano spento.
  • 1 Saquisilí Villaggio indio non ancora contaminato dal turismo, Saquisilí ospita un interessante mercato settimanale.
  • 1 Ambato Capoluogo della provincia di Tungurahua, Ambato è conosciuta come la città dei fiori e dei frutti. Degno di nota è il suo carnevale.
  • 1 Baños Alle falde del vulcano Tungurahua, Baños è la base per escursioni al Parco nazionale Sangay, inserito nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità fin dal 1983.
  • 1 Riobamba Capoluogo della provincia di Chimborazo, Riobamba è situata in posizione spettacolare interamente circondata dalle alte vette delle Ande. A Riobamba è d'obbligo salire a bordo del treno turistico che compie il percorso noto come "Nariz del Diablo". Il treno passa per impervie gole scavate dai fiumi tra aspri paesaggi di montagna.

Sierra meridionale

  • 1 Cuenca Capoluogo della provincia amministrativa di Azuay, Cuenca è città universitaria il cui centro storico figura nella lista UNESCO Patrimoni Mondiali dell'Umanità
  • 1 Parco nazionale El Cajas Ad una trentina di km da Cuenca, il Parco nazionale El Cajas è cosparso da una miriade di laghi.
  • 1 Ingapirca Rovine di epoca Inca di interesse non eccezionale nonostante costituiscano il sito archeologico più importante dell'Ecuador.
  • 1 Saraguro Villaggio indio i cui abitanti indossano ancora costumi ancestrali.
  • 1 Loja Capoluogo della provincia omonima, Loja può costituire una tappa per quanti abbiano deciso di proseguire il loro viaggio in Perù. La città sta sulla Pan-American e dista una quarantina di km dal valico di frontiera di Macará. La prima città di una certa importanza che si incontra dopo aver attraversato il confine è Piura
  • 1 Parco nazionale Podocarpus
  • 1 Vilcabamba Villaggio a 40 km da Loja, Vilcabamba è rinomata per la salubrità del clima e per la longevità dei suoi abitanti.
  • 1 Azogues Capoluogo amministrativo della provincia di Cañar.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.