Sipán

Sipán è un sito archeologico precolombiano della Costa settentrionale del Perù.

Da sapere

Sipán è un sito di epoca Moche, una civiltà precolombiana che fiorì tra il II e l'VIII secolo d. C. I Moche si distinsero nei lavori di oreficeria oltre che nel costruire canali per l'irrigazione. Furono notevoli maestri di ceramica dipinta e Il periodo della loro civiltà è diviso in 5 fasi desunte proprio dall'evolversi delle decorazioni sulla ceramica. Molti di questi oggetti, inclusi i vasi con decorazione a carattere erotico sono ospitati nel Museo de la Nacion e nel Museo Larco Herrera, entrambi a Lima.

Per quanto sofisticata, la civiltà Moche ignorava l'uso della scrittura. Essi vivevano nelle valli di tre fiumi: Chicama, Moche e Vru. Oltre a Sipán un altro sito archeologico interessante è quello di Huancaco. Huaca del Sol, una struttura piramidale sul Rio Moche, fu distrutta con mine da Europei che cercavano oro all'interno delle tombe. Fortunatamente la vicina Huaca de la Luna è rimasta intatta. Gli scavi furono inaugurati nel 2004. Vi si trovano mura dalla complessa iconografia.


Come arrivare


Permessi/Tariffe


Come spostarsi


Cosa vedere

  • La cosiddetta tomba di "El Señor de Sipán", rinvenuta dell'archeologo Walter Alva, è considerata una delle più importanti scoperte degli ultimi anni, perché nella tomba la mummia fu trovata intatta insieme al suo corredo di gioielli e maschere funerarie.

Altre tombe sono state scoperte a Huaca Rajada, un'area vicino Chiclayo.

Cosa fare


Acquisti


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.