Sivas

Sivas è una città dell'Regione dell'Anatolia Centrale, capoluogo della provincia omonima.

Da sapere

Cenni storici

Secondo alcuni Sivas fu un centro ittita con il nome di Subasa. All'epoca del dominio romano la città era nota come Sebasteia, termine greco significante "Onorata" e corrispondente al latino "Augusta". Il cristianesimo vi si diffuse rapidamente e nella città ebbe luogo il martirio di 40 soldati romani della XII legione che preferirono affrontare la morte piuttosto che abiurare la propria fede. Vi nacquero S. Pietro di Sebastia ed Eustazio, uno dei fondatori del monachesimo in Asia Minore. Sivas fu anche un importante centro commerciale situato nel punto in cui convergevano due strade carovaniere, l'una proveniente da Bagdad e l'altra dalla Persia. Nel periodo del dominio selgiuchide (XIII secolo) furono costruiti numerosi edifici che ancora oggi costituiscono il patrimonio artistico della città.

Nel 1919 vi si tenne un congresso dei nazionalisti che avrebbe condotto alla riscossa contro le forze occupanti straniere.

Il 2 luglio del 1993 un albergo dove si teneva una conferenza indetta da intellettuali Alevi (setta scita) fu incendiato da elementi sunniti. Nel rogo perirono 36 partecipanti tra cui un antropologo olandese.

Come orientarsi


Come arrivare

Aeroporto di Sivas

In aereo

  • 1 Aeroporto di Sivas (Sivas Nuri Demirağ Havalimanı). Turkish Airlines, AnadoluJet, Pegasus Airlines assicurano i collegamenti con Istanbul.

In treno

Stazione di Sivas
  • 1 Stazione ferroviaria di Sivas (Sivas garı). La stazione ferroviaria di Sivas è situata sulla linea Istanbul-Kars, servita dai treni espressi.
    • Dogu Express parte dalla stazione Haydarpasa di Istanbul ogni giorno alle 08:35 e arriva a Sivas alle 05:45 del mattino seguente
    • Erzerum Express parte da Ankara ogni giorno alle 13:00 e arriva a Sivas alle 00:20
    • Vangolu Express parte dalla stazione Haydarpasa di Istanbul ogni lunedì e venerdì alle 20:05 e arriva a Sivas alle 19:15 del giorno seguente.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

Madrasa Buruciye
  • 1 Madrasa dei minareti gemelli (Çifte Minareli Medrese), Çifte Minare Sokak No:1.
  • 1 Madrasa Şifaiye (Izzeddin Keykavus Sifahanesi). Un ospedale e scuola di medicina edificati nel 1217, al tempo del dominio selgiuchide.
  • 1 Madrasa blu (Gök Medrese), Gökmedrese Cad.. Scuola coranica con belle decorazioni al suo interno.
  • 1 Buruciye Medresesi. Un'altra scuola coranica dello stesso periodo oggi adibita a museo archeologico.
  • 1 Ulu Camii. Di epoca più antica delle precedenti.
  • 1 Behram Paşa Hanı, Arap Şeyh Cd. No:29/1.

Musei


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

Taşhan

Sivas è famosa per i suoi tappeti, di varia decorazione e trama.

  • 1 Taşhan, Fevzi Çakmak Cd. No:2,. Edificio in pietra del XIX secolo il cui cortile ospita oggi un bazar.


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Hotel Kosk

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Grande moschea di Divriği
Balıklı Kaplıca
  • 1 Divriği - Pittoresca cittadina di 10.000 abitanti adagiata nella valle del fiume Çaltısuyu, un affluente del Kara o Eufrate occidentale. Vanta una grande moschea (Ulu Cami) degli inizi del XIII secolo figurante nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'umanità insieme con l'annesso ospedale (Darüşşifa).
  • 1 Balıklı Kaplıca - Sorgenti termali nei pressi del villaggio di Kavak e della stazione ferroviaria di Kangal. Vi si trova uno stabilimento termale e un piccolo albergo. Le acque sono ritenute idonee per la cura della psoriasi.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.