Skopje

Skopje (in italiano Scopia, Scupi) è la capitale della Macedonia del Nord.

Da sapere

Skopje è la capitale e la città più popolosa della Macedonia del Nord. Qui si concentra più di un quarto della popolazione ed è per questo il centro economico, politico e culturale della nazione. Come tutta la Macedonia del Nord, Skopje è un crocevia di culture e religioni. La città è situata lungo il corso del fiume Vadar e viene attraversata da una delle strade principali dei Balcani, che congiunge l'Europa centrale ad Atene.


Come orientarsi

Quartieri

  • 1 Debar Maalo (Дебар Маало) - Sorto intorno al 1920, Debar Maalo è oggi quartiere altolocato con ampi viali fiancheggiati da locali di ogni genere, da ristoranti a locali notturni.


Come arrivare

In aereo

Aeroporto internazionale


In treno

La stazione dei treni e degli autobus extraurbani fotagrafata dal monte Vodno
  • 1 Stazione di Skopje, Boulevard Kuzman Josifovski Pitu.

In autobus

  • Stazione degli autobus extraurbani (Avtobuska stanica, Автобуска станица). Il capolinea è sotto il viadotto della stazione ferroviaria.


Come spostarsi


Cosa vedere

Architetture civili e militari

  • 1 Ponte di pietra (Kamen Most / Камен мост). Il simbolo di Skopje è questo ponte in pietra del XV secolo che collega la città vecchia alla nuova . Conta 12 archi e oggi è riservato al solo traffico pedonale.
  • 1 Antico palazzo comunale (Стара Градска Куќа).
  • 1 Porta Macedonia (Порта Македонија), +389 02 3151 141, . Un arco trionfale eretto nel 2011 per celebrare il ventennale dell'indipendenza della Macedonia del Nord. È alto 21 m. ed è decorato con bassorilievi in marmo che raffigurano episodi salienti della storia del paese. È possibile salire in cima al monumento grazie ad un ascensore. Il biglietto è cumulativo con quello d'ingresso al museo della lotta macedone.

Architetture religiose

Moschea di Skopje
  • 1 Moschea di Mustafa Paša. È la moschea più grande e sfarzosa della città, costruita nel 1492.
  • 1 Chiesa del Santo Salvatore (Sveti Spas).

Musei

  • 1 Museo di Macedonia (Музеј на Македонија), Curciska 86. Per immergersi nella storia e nelle tradizioni macedoni.
  • 1 Galleria Nazionale di Macedonia (Национална Галерија на Македониј), Krusvevska 14. Mostra permanente dedicata all'arte macedone a partire dal XIV secolo.
  • 1 Museo civico. Allestito nell'ex stazione ferroviaria, un tempo considerata la più bella dei Balcani. L'edificio andò distrutto nel rovinoso terremoto del 1963. L'orologio è fermo alle 5:17, l'ora in cui avvenne il sisma.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

  • 1 Vecchio Bazar (Bezisten / Безистен). Vivace e animato mercato, ancora traboccante di piccoli artigiani, sarti, ciabattini e fabbricanti di trapunte, come nei tempi passati.


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Monte Vodno. Vicino al borgo di Gorno Nerezi, ad appena 8 Km da Skopje, si trova il monte Vodno. Sulla cima c'è: 1) il Monastero di San Pantaleimon risalente al 1164. Da vedere per la bella architettura in stile bizantino e gli affreschi che custodisce; 2) la Millennium Cross costruita come memoriale di 2000 anni di Cristianesimo in Macedonia del Nord e nel mondo. La costruzione della croce è iniziata nel 2000, finanziata dalla Chiesa Ortodossa, dal governo macedone e da donazioni da tutto il mondo. All'interno della croce è installato un ascensore e nel 2011 è stata aperta una funivia lunga 3,5 metri che la congiunge con la città. Di notte la croce si illumina e splende sopra la città.
  • Canyon di Matka. Si trova a 20 Km da Skopje. Bel paesaggio rigoglioso disseminato di grotte che custodiscono 4 monasteri. Si possono fare gite in kayak, in barca ed escursioni a piedi.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.