Sonnino
Sonnino è una città del Lazio.
Da sapere
Quando andare
I turisti preferiscono soggiornare prevalentemente in estate per la vicinanza alle zone balneari di Terracina, Sperlonga, San Felice Circeo e Sabaudia.
Come orientarsi
Frazioni
- Capocroce
- Cascano
- Case Murate
- Cerreto
- Cotinole - Fienili
- Frasso
- La Sassa
- Monte Romano
- Sonnino Scalo
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Chiese cattoliche
- 1 Chiesa di San Michele Arcangelo, Via Castello. Chiesa del 1210, comunemente detta di Sant'Angelo.
- 1 Chiesa di San Giovanni, Via Vittorio Emanuele II. Del 1200 circa.
- 1 Chiesa di San Francesco, Via San Francesco. Del 1300 circa.
- 1 Chiesa di San Pietro, Largo Don Giovanni Varrone. Del 1867.
- 1 Chiesa della Divina Maternità di Maria, Piazza della Pace. Del 1938.
Punti di interesse religioso
- 1 Chiesa della Madonna della Pietà, Via Velosca. Del 1596.
- 1 Monastero di Santa Maria delle Canne, Via delle canne. Del VII secolo.
- 1 Cappella della Madonna di Loreto, Via Guglielmo Marconi. Del 1606.
- 1 Sacra Icona di Maria Santissima delle Grazie, Via Castello. Icona di stile bizantino risalente al XII secolo custodita presso la chiesa di San Michele Arcangelo in Sonnino.
Aree Naturali
- 1 Calanche di Santo Nicola, Via San Nicola.
- 1 Monumento Naturale Camposoriano, Via Campo Soriano.
- 1 Catauso, Via Cerreto.
- 1 Antica Sorgente di Bagnoli, Via Bagnoli.
Punti di interesse storico
- 1 Museo Terre di Confine, Via Cristoforo Colombo, ☎ +39 351 204 2438, museoterrediconfine@gmail.com.
3€.
Lun-Sab 09:00-13:00 e 15:00-19:00. Il tema del confine che caratterizza il Museo Demoetnoantropologico, inaugurato nel 2008, valorizza una vocazione del territorio, in vario modo percepita e rappresentata dalla vita sociale contemporanea. La storia di Sonnino dal medioevo all'età moderna ha continuamente avuto a che fare con questioni riguardanti i confini.
La missione del Museo presenta due finalità:- rivisitare i contenuti della tradizione alla luce dell'esperienza contemporanea invitando a riflettere sul confine culturale come limite e come risorsa;
- mettere a fuoco quei momenti, quegli aspetti e quei personaggi che partecipano del processo di costruzione della nozione locale di patrimonio culturale.
- 1 Ponte del Diavolo, Via Campo Soriano.
- 1 Torretta della Fontanella, Via La Sassa.
- Pozzo di S. Antonio, Via Campo Soriano.
Eventi e feste
- 1 Fiera di San Marco.
25 aprile.
- 1 Festa de Le Torce.
Vigilia dell'Ascensione: da Sab 14:00 a Dom 04:00.
- 1 Sagra della zazzicchia (Sagra della salsiccia), Piazza Garibaldi.
Primo fine settimana di agosto.
- 1 Sagra della capra, Sonnino Scalo.
Ultimo giovedì di agosto.
- 1 Festa di Sant'Antonio da Padova, Piazza Garibaldi.
13 giugno.
- 1 Festa di San Rocco, Piazza Garibaldi.
16 agosto.
- 1 Festa di San Gaspare del Bufalo, Piazza Garibaldi.
Ultimo sabato di luglio.
- 1 Festa di Sant'Antonio (località Frasso).
Ultima domenica di giugno.
Cosa fare
- Trekking
- 1 Rifugio Jo Caturo
- 1 Rifugio la Cona
- 1 Rifugio Gasbarrone
Acquisti
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Sonnino fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Pizzeria Red Rose, Via Cesare Battisti, 64, ☎ +39 0773 908335.
- 1 Pizzeria Secondo Tempo, Via Cerreto, 50, ☎ +39 0773 908829.
- 1 Il colle del brigante, Via Monte Pero, ☎ +39 347 781 1121.
- 1 Pizzeria I locandieri del gusto, Via Longitudinale A1, ☎ +39 328 422 2118.
- 1 Pizzeria La Tombola, Via Consolare Capocroce, ☎ +39 333 586 0938.
- 1 Festeggiocando, ☎ +393387618869.
Prezzi medi
- 1 Osteria La Portella, Via Cesare Battisti, 9, ☎ +39 0773 908346.
- 1 Ristorante Gran Caffè l'Ulivo, Via Consolare Capocroce, ☎ +39 380 746 1899.
- 1 Ristorante Sonnino Food Museum, Via Vittorio Emanuele II, 10, ☎ +39 328 422 1418.
- 1 Ristorante Il Carrubo, Via Scalo Ferroviario, 1, ☎ +39 0773 939535.
- 1 La Locanda degli Amici, Via Consolare Capocroce, ☎ +39 333 680 3701.
- 1 La Valle dei Briganti, SP Sonninese, 2201, ☎ +390773359569.
- 1 Ristorante La Tana Degli Artisti, Via Colle Ameno, ☎ +39 333 759 0258.
Lun-Dom 13-15 20-23:30.
- 1 Casale Ré Agriturismo, Via Casino Re, ☎ +39 340 330 4447, info@casalere.it.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Albergo Diffuso del Grand Tour, Via Vittorio Emanuele II, 10, ☎ +39 328 422 1418.
- 1 B&B Casale Madeccia, Via Santi Adamini, 45, ☎ +39 347 106 5782.
- 1 B&B Casale Re Rent Room, Via Casino Re, ☎ +39 340 330 4447, info@casalere.it.
- 1 B&B Casale Rufo, Via Vallerotta 13, ☎ +39 331 703 5304.
- 1 B&B Elisa, Via Vadorotto, 1, ☎ +39 349 474 6943, info@bb-elisa.it.
- 1 B&B H.M., Strada Provinciale Sonninese, 2600, ☎ +39 0773 939665.
- 1 I Fienili, Via Fienili, ☎ +39 338 619 1768, i-fienili@gmail.com.
- 1 B&B L'Uliva, Via Camminate di mezzo 24, ☎ +39 340 620 1883, info@luliva.com.
- 1 B&B La Vecchia Scuola, Via Monte Romano, 2655, ☎ +39 377 200 1366, ☎ +39 371 389 6411, info@bblavecchiascuola.com.
- 1 B&B La Torretta, Via Susti, 18, ☎ +39 340 308 1202, mariadibiagio@libero.it.
- 1 B&B Le Capanne di Villa Margherita, Strada Provinciale Sonninese, 3201/A, ☎ +39 347 864 5335.
- 1 B&B Tenuta Palma, Via Colle Nero SNC, ☎ +39 338 743 6943. Check-out: 11:00.
- 1 Casa vacanza "Rustico-Romantico", Via Calanche 6, info@rustico-romantico.com.
- 1 Le capanne di Villa Margherita, Strada Provinciale Sonninese 3201/A, ☎ +39 347 864 5335, ☎ +39 0773 939384, infolecapannedivillamargherita@gmail.com.
- 1 B&B Le Fate, Via San Nicola, ☎ +39 388 492 7553, bblefate@gmail.com. Check-out: 11:00. Alle pendici di Monte delle Fate, in uno dei casali del primo villaggio rurale del versante, due stanze dal sapore rustico per gli amanti di natura e montagna.
- 1 Il Piccolo Paradiso, Via Cerreto, ☎ +39 3519429931. Check-out: 11:00.
- 1 La Ripa di Campo Soriano, Via Calanche, 2, ☎ +393476094055.
- 1 Rustico - Romantico, Via Calanche, 6, ☎ +49 06425, hardnhewi@live.de.
- 1 Case vacanza Centro estivo il Catauso, Via Cerreto, ☎ +39 327 686 6107.
- 1 Villa La Casetta, Strada Comunale di Morgazzano.
- 1 Randy Jones, Via Campo Soriano.
- 1 Casa fra gli ulivi di Giuseppe, Via Bagnoli, 9, ☎ +39 347 018 0321.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Latina
- Abbazia di Fossanova
- Priverno
- Roccasecca dei Volsci
- Terracina
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Sperlonga
- Parco nazionale del Circeo
- Parco naturale regionale monti Ausoni e lago di Fondi
- Monumento naturale di Campo Soriano
- Monti Ausoni
- Monti Lepini
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sonnino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sonnino
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.