Stellenbosch
Stellenbosch è una città della Provincia del Capo Occidentale del sudafricana.
Da sapere

filari appena fuori Stellenbosch
Situata all'ingresso della valle del fiume Eerste (First), Stellenbosch fu il secondo insediamento coloniale dell'attuale Sudafrica dopo Città del Capo dalla quale dista una cinquantina di km.
Nel centro cittadino e nella valle stanno ancora le magioni costruite dai coloni sull'esempio delle case di Amsterdam. I nuovi edifici sono stati costruiti nel rispetto della tradizione per assicurare uno stile urbanistico omogeneo.
Stellenbosch è anche un centro universitario e la popolazione studentesca concorre a conferirle un carattere vivace.
Come orientarsi
Come spostarsi
Cosa vedere
- Sasol Art Museum, Ryneveld Street. Inaugurato nel 1991, il museo è gestito dall'Università di Stellenbosch ed è ospitato in una casa del 1907 dalla facciata neoclassica. Le collezioni comprendono sculture, dipinti e ceramiche realizzate tra il XIX e il XX secolo.
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi modici
- Stumble Inn Backpackers Lodge, 12 Market Street, Central, ☎ +27 21 8874049, stumble@iafrica.com.
From R90pp. Great value backpackers lodge with double rooms and dormitory beds, swimming pool and safe on site parking.
Prezzi medi
- Stellenbosch Traveller's Lodge, Corner of Dorp and Stadler Streets, ☎ +27 83 7143871, info@stellenlodge.co.za.
From R90pp.
Prezzi elevati
- The Lanzerac Hotel & Spa, ☎ +27 21 8871132, fax: +27 21 8872310. Ospitato in un maniero del XVIII secolo al centro di una tenuta agricola.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Stellenbosch
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stellenbosch
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.