Supino (Italia)
Supino è una città della regione Lazio.
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
In auto
Autostrada A1, uscita Ferentino.
In treno
Linea FL6 (Roma-Cassino) stazione di Ferentino-Supino, una navetta collega la stazione con il centro del paese.
In autobus
Dal capoluogo di provincia mediante linee CO.TRA.L. (Compagnia Trasporti Laziali)
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
Il centro è servito da linee pubbliche CO.TRA.L. e da linee di trasporto pubblico urbano.
Cosa vedere
- Chiesa di San Pietro Apostolo. La Chiesa arcipretale e matrice di San Pietro Apostolo , con annesso Santuario di San Cataldo.
- Chiesa di Santa Maria Maggiore. Chiesa di Santa Maria Maggiore fu eretta in età tardo - barocca intorno al 1753 ad opera della Confraternita della Beata Vergine
- Villa Romana di Cona del Popolo. Sparute tracce del complesso termale di una antica villa, risalente al II secolo d.C. (rinvenuta nel 1963), con pavimenti decorati con marmi bitonali e a mosaico di tessere bianco-nero-grigie raffiguranti soggetti marini, come la biga del dio Nettuno, di cui restano evidenti gli impianti idrici.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Supino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Supino
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.