Tavolara

Tavolara è un'isola della Sardegna nord-orientale.

Da sapere

Si tratta di una montagna calcarea e granitica che spunta dal mare, alta 560 m e lunga 4 km, caratterizzata da rocce impervie. Fa parte dell'Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo.

Cenni geografici

Fa parte del comune di Olbia

Tomba della famiglia reale


Territori e mete turistiche

Numerose le spiagge e le cale tra cui:

  • Spiaggia Spalmatore di Terra
  • Spiaggia di Cala Tramontana
  • Capo Ceraso
  • Punta L'Isuledda


Come arrivare

Il porto turistico

In aereo


In nave

È possibile raggiungere Tavolara con i battelli turistici di Tavolara traghetti con partenza dal porto turistico di Loiri Porto San Paolo e arrivo al porto turistico dell'isola.


Come spostarsi


Cosa vedere

Punta Cannone, vetta di Tavolara e veduta della Spiaggia Spalmatore di Terra
  • È possibile visitare la montagna e la macchia mediterranea.
  • 1 Cimitero monumentale di Tavolara. Qui si trovano le tombe dei reali di Tavolara.


Eventi e feste


Cosa fare


A tavola


Informazioni utili

Per poter visitare la montagna e la macchia mediterranea bisogna chiedere il permesso alla famiglia proprietaria dell'Isola "Marzano" e avere il loro consenso. L'accesso senza il consenso dei proprietari è considerato reato (violazione di proprietà privata). Inoltre il versante est dell'isola è zona militare in quanto si trova una base NATO, è quindi vietato l'accesso a quell'area sia via terra che via mare.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.