Thailandia del Nord

Thailandia del Nord è una regione che si insinua profondamente fra Laos ad est e Birmania ad ovest.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni — passa alla mappa interattiva
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Provincia di Chiang Rai Il Triangolo d'oro, le minoranze etniche, escursioni in montagna e i signori della guerra dell'oppio.
      Provincia di Chiang Mai Hub della cultura Lanna, e la porta di accesso alla regione settentrionale.
      Provincia di Mae Hong Son La grande Mae Hong Son Loop con Pai, tribù delle colline, montagne nebbiose e valli lussureggianti.
      Valli fluviali della Thailandia del Nord Valli montane e città poco visitate.
      Bassa Thailandia del Nord Le pianure centrali del nord e l'antico centro della Thailandia con Sukhothai, Si Satchanalai e Kamphaeng Phet.
Una veduta sul Parco Nazionale Chiang Dao, in Chiang Mai


Centri urbani

Territorio di nordovest

  • 1 Chiang Mai (เชียงใหม่) Maggiore città del Nord della Thailandia, Chiang Mai è famosa per le sue pagode dal tetto dorato e, grazie al suo aeroporto, costituisce il principale punto d'accesso alla regione di nord ovest.
  • 1 Tha Ton (Thaton, ท่าตอน) Villaggio tra Chiang Mai e Chiang Rai con un complesso di templi buddisti sulle rive del Mae Kok. Al confine con la Birmania, battelli disponibili per Chiang Rai.
  • 1 Mae Hong Son (Mae Hong Son, แม่ฮ่องสอน) 180 km ad est di Chiang Mai, Mae Hong Son è un villaggio annidato in una valle incassata tra alti monti. Meta ideale degli amanti dell'ecoturismo costituisce la base per escursioni ai villaggi abitati da diverse tribù montanare.
  • 1 Pai (ปาย) Situato lungo la strada da Chiang Mai a Hong Son, Pai è un villaggio abitato dagli Shan che ha conosciuto un notevole sviluppo turistico. Sono infatti sempre più numerosi i visitatori che scelgono di sostare in una delle sue pensioncine, attratti dalla bellezza dei suoi paesaggi.
  • 1 Chiang Dao (เชียงดาว) Conosciuta per le sue caverne, Chiang Dao è la base per escursioni all'omonimo parco.

Territorio di Chiang Rai

  • Chiang Rai Abituale punto d'accesso al Triangolo d'Oro, dove si incontrano i confini di Thailandia, Laos e Birmania, Chiang Rai è anch'essa una città di templi. tra i quali primeggia il Wat Phra Kaew o Tempio del Buddha di smeraldo.
  • 1 Mae Sai (แม่สาย) Sulla linea di confine con Birmania, Mae Sai è la più settentrionale delle città thai.

Territorio del Triangolo d'Oro

  • Chiang Khong Punto d'accesso per il Laos.
  • 1 Chiang Saen (เชียงแสน)
  • 1 Mae Salong (Santikhiri, แม่สลอง)
  • 1 Nakhon Sawan (นครสวรรค์)
  • 1 Kamphaeng Phet (กำแพงเพชร)
  • 1 Tak (ตาก) Da Tak si distacca la strada che conduce ad est a Sukhothai, antica capitale tailandese e Phitsanulok.
  • 1 Lampang (ลำปาง) Da Lampang si distacca la statale nº 11 che conduce a Chiang Mai passando per Lamphun.
  • 1 Phayao (พะเยา) Capoluogo dell'omonima provincia.
  • 1 Ban Pasang (บ้านป่าซาง)

Altre destinazioni

  • 1 Giardino Mae Fah Luang (สวนแม่ฟ้าหลวง) Bel giardino botanico.
  • 1 Parco nazionale Doi Suthep (ดอยสุเทพ) Nel territorio di nord ovest.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Itinerari

La statale nº 1, conosciuta anche come "Phahonyothin Road" dal nome di un ex primo ministro, costituisce la principale via d'accesso alla regione. L'arteria ha inizio a Bangkok e si arresta a Mae Sai dopo aver attraversato Chiang Rai.

Di seguito un elenco delle località che attraversa e delle sue diramazioni più interessanti:

  • Nakhon Sawan
  • Kamphaeng Phet
  • Tak
  • Lampang
  • Phayao
  • Pasang
  • Thaton


Cosa fare

  • I molti parchi nazionali in questa regione montagnosa la rendono popolare per il trekking.


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.