Tione di Trento
Tione di Trento è una città del Trentino-Alto_Adige.
Da sapere
La denominazione del comune fino al 1928 era Tione. La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori dei soppressi comuni di Bolbeno, Saone e Zuclo. Nel 1952 distacco di territori per la ricostituzione dei comuni di Bolbeno (334 residenti nel 1951) e Zuclo (435 residenti nello stesso anno).
Vi si trovano molti uffici provinciali e regionali tra i più importanti il catasto e il tavolare oltre che gli uffici della Comunità delle Giudicarie (ex comprensorio C8) del Trentino.
A Tione di Trento c'è anche l'ospedale ed altri uffici della azienda sanitaria locale.
Fu una delle "Sette Pievi delle Giudicarie" che nel Medioevo godevano di una certa qual autonomia amministrativa sotto il dominio del Principe Vescovo di Trento e che sopravvissero anche durante il periodo asburgico per cessare poi ogni funzione sotto il Regno d'Italia dal 1918.
Il paese fu quasi completamente distrutto da un grandissimo incendio scoppiato il 21 agosto 1895, che perdurò per oltre una settimana.
Come orientarsi
All'interno del comune di Tione vi sono alcuni rioni storici, tra cui Brevine. Questo rione rappresenta la parte più antica del paese, dove si trovavano la maggior parte degli esercizi del paese.
Attualmente nella piazza centrale del rione, intitolata a Guido Boni presso la vecchia pretura del paese ci sono due lastre commemorative di vicende storiche locali, in più sulla facciata principale c'è un antico orologio ancora funzionante.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere

- 1 Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tione di Trento
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tione di Trento