Tiscali
Da sapere
Cenni geografici

Si trova sul monte Tiscali, una piccola montagna alta 518 m s.l.m. al confine tra il Supramonte di Oliena e il Supramonte di Dorgali. Sulla sommità del monte si trova un'enorme dolina carsica all'interno della quale si trovano i resti del villaggio, costruito nel corso dell'Età Nuragica (XV/XIV - IX/VIII secolo a.C.), frequentato e ristrutturato durante l'Età romana (II/I secolo a.C.). Con ogni probabilità il sito è stato frequentato anche nel corso dell'Età prenuragica.
Il villaggio
Il villaggio è interamente costruito lungo le pareti della dolina e non risulta visibile fino a quando non si raggiunge l'interno della cavità, attraverso un'ampia apertura nella parete rocciosa. Fu visitato nel 1910 da Ettore Pais, quando si trovava ancora in ottime condizioni di conservazione. Il villaggio fu descritto e fotografato soltanto nel 1927, ad opera di Antonio Taramelli. Nel 1999 Susanna Massetti ha effettuato i primi e finora unici scavi nel sito per conto della Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Sassari e Nuoro. Nel 2005 Fabrizio Delussu (Museo archeologico di Dorgali) ha realizzato uno studio preliminare dei materiali rinvenuti nel corso degli scavi, esame che gli ha consentito di formulare una nuova interpretazione del sito.

Come arrivare
In aereo
In auto
Prendere la SP 46 Oliena-Dorgali, continuare fino allo svincolo per Su Gologone, quindi percorrere una strada comunale. Arrivati a 1 un bivio, girare a destra e continuare per Tiscali.
Permessi/Tariffe
- Biglietto d'ingresso: Intero: 5,00 €; Ridotto: 2,50 €
- Orari d'apertura: Ottobre-Aprile: 9:00-17:00; Maggio-Settembre 9:00-19:00
Come spostarsi
Parcheggiare l'auto nell'apposito parcheggio e proseguire a piedi.
Cosa vedere
- 1 Villaggio nuragico di Tiscali.
Cosa fare
Acquisti
Sicurezza
Come restare in contatto
- Contatti Museo Archeologico Dorgali, +39 348 4780104, info@museoarcheologicodorgali.it.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tiscali
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tiscali