Tropea
Tropea è una città della Calabria.
Da sapere
Cenni geografici
Il territorio della città è molto piccolo, vista la sua estensione di soli 3,59 km². Questo territorio si divide in due zone distinte: la parte superiore, costruita a picco sul mare con un'altezza che va dai 50 ai 60 metri s.l.m., dovo si svolgono gran parte delle attività quotidiane della città, e la parte inferiore, "La Marina", che si sviluppa nella zona costiera. È stata proclamata Borgo dei Borghi 2021.
Quando andare
La città è una meta tipicamente balneare, pertanto il periodo maggiormente favorevole per una sortita turistica è tra maggio ed ottobre.
Come orientarsi
Come arrivare


In aereo
L'aeroporto più vicino e meglio collegato con Tropea è quello di Lamezia Terme, distante circa 60 km; in alternativa è possibile arrivare tramite l'aeroporto di Reggio Calabria che dista 100 km.
In auto
Provenendo genericamente da nord, o in particolare dall'aeroporto di Lamezia Terme, è necessario prendere la A3 e uscire al casello di Pizzo (35 km) lungo la SS522 direzione Tropea.
Provenendo genericamente da sud, o in particolare dall'aeroporto di Reggio Calabria, è necessario prendere la A3 e uscire al casello di al casello di Rosarno (46 km) direzione Nicotera/Tropea.
In nave
La città dispone di un porto turistico di recente costruzione, da cui partono collegamenti per le Isole Eolie.
In treno
Tropea dispone di una propria stazione ferroviaria, distante 350 m dal centro storico, che collega la città a Lamezia Terme e Rosarno tramite treni regionali.
Come spostarsi
Cosa vedere


- 1 Cattedrale di Tropea.Scala Letteraria
- Chiesa di S. Maria dell'Isola.
- Museo Diocesano di Tropea.
- Palazzo Braghò.
- Palazzo Cesareo.
- Palazzo Giffone.
- Palazzo D'Aquino.
- 1 Scala Letteraria.
Sempre aperto 24/7. Una meravigliosa e colorata scalinata che presenta sui gradini le più famose opere letterarie della storia italiana e non. Si passa dalla più conosciuta Divina Commedia, ai Promessi Sposi, il Piccolo Principe e molto altro.
Eventi e feste
- Premio Letterario Nazionale città di Tropea.
giugno.
- Sagra del pesce azzurro.
luglio.
- Sagra della cipolla rossa di Tropea.
luglio.
- Tropea Film Festival.
agosto.
- Tramonto del sole sullo Stromboli.
28 agosto. Ogni anno è visibile un fenomeno di allineamento ottico per cui il sole tramonta sul cratere sommitale dello Stromboli, chiaramente visibile dalla città.
- Tropea Blues Festival.
settembre.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Picanha Tropea, Via Campo Inferiore, 14 (tramite strada provinciale 22), ☎ +39 347 719 7892, paolobenedetto@ymail.com.
€40 (2020).
Lun-Dom 12-24. Ristorante di carne alla griglia (la Picanha).
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Poste
- Poste Italiane, Via Tondo - 89861 Tropea (VV), ☎ +39 0963 62576.
- Poste Italiane, Viale Coniugi Crigna - 89861 Tropea (VV), ☎ +39 0963 604449.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tropea
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Tropea
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tropea