Tsévié

Tsévié è una città della Regione Marittima in Togo.

Da sapere

La città è un importante centro di mercato per il commercio ed è nota per la sua lavorazione dell'olio di palma.

Cenni storici

La città è stata fondata nel XVIII secolo secolo da membri del gruppo linguistico Adja-Ewe fuggiti dalla dittatura del re Agokoli il cui trono fu istituito all'epoca nell'attuale Notsé (prefettura di Haho). Al loro arrivo sull'attuale territorio della città di Tsévié, avrebbero coltivato fagioli. Parte del gruppo in fuga temeva che il re Agokoli avrebbe inviato i suoi uomini per prenderli. Avrebbe deciso di proseguire il cammino dell'esilio e sarebbe andata a sud verso Lomé; l'altra parte avrebbe scelto di rimanere in loco per proseguire la cultura dei fagioli, da qui il nome di Tsévié (ayia ne tse vie in lingua Ewe significa "i fagioli crescono un po'"). I 17 cantoni di Tsévié commemorano ogni anno ad agosto la festa dei fagioli nota come Ayizan,

Come orientarsi


Come arrivare

In auto

Tsévié è situata a 35 km a nord di Lomé, inoltre proseguendo verso nord ha collegamenti stradali e ferroviari con Notsé, Atakpamé e Blitta.


Come spostarsi


Cosa vedere


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.