Uva (provincia)

Uva è il nome di una divisione amministrativa dello Sri Lanka.

Da sapere

La provincia è divisa in due distretti che traggano il nome dai loro capoluoghi riportati di seguito.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Badulla Capoluogo di provincia e di distretto, al capolinea di una spettacolare linea ferroviaria che la collega a Kandy.
  • Monaragala Capoluogo del distretto più orientale della provincia di Uva.
  • Haputale Un villaggio appollaiato sui contrafforti meridionali del massiccio centrale a un'altitudine di 1579 m. con splendidi panorami.
  • Bandarawela A quota 1230 m. Tutte le domeniche vi si tiene un pittoresco mercato.
  • Ella Piccola stazione climatica. Con guest houses e qualche albergo come il Country Comfort.
  • Parco nazionale di Gal Oya Un parco spettacolare con un grande lago artificiale popolato da migliaia di uccelli. Escursioni in barca e in jeep. L'accesso al parco è in località Inginyagala raggiungibile tramite la statale A25 che si distacca dalla A4 nel tratto tra Moneragala e Pottuvil.
  • Mahiyanganaya Importante nodo stradale all'estremo Nord della provincia sul fiume Mahaveli a 185 km da Colombo. All'incrocio delle strade Badulla - Polonnaruwa e Kandy - Batticaloa. 13 km ad est, lungo la strada per Batticaloa, si incontra Dambana, base per escursioni al paese dei Vedda.
  • Il paese dei Vedda (Veddah settlements) Tra il parco di Gal Oya e quello di Maduru Oya, vivono gli ultimi discendenti di questa razza dai tratti australoidi che popolava l'isola prima della colonizzazione indoaria e delle invasioni Tamil.
  • Wellawaya All'incrocio di importanti strade, Wellawaya è il luogo dove fanno sosta i camionisti. Si trova sulla A4 che proviene da Ratnapura e al capolinea della A2 che rasenta tutta la costa meridionale passando per Tissamaharama. Più ad est e sempre sulla A4 si trova Pelawatta, località dove termina una strada che ha sempre origine a Tissamaharama ma passa per Kataragama, luogo sacro dell'induismo. Nella zona si trovano estese piantagioni di canna da zucchero. Molte le cascate, tra queste vanno ricordate quelle di Rawana lungo la strada per Ella. Ben visibili da Wellawaya sono le cascate di Alakola con un salto di 60 m. Da sentieri che si distaccano dalla strada per Koslanda si trovano le cascate di Diyalluma, le più spettacolari di tutte con un salto di ben 220 m.
  • Buttala A 17 km sta il villaggio di Maligawila con una statua del Budda alta 12 m.
  • Kataragama Località nel sud della provincia nota per un festival induista che richiama pellegrini da ogni parte dell'isola.


Come arrivare

In auto

Salendo sul treno che da Kandy fa capolinea a Badulla. L'escursione ha un alto valore paesaggistico ed è un must per chiunque si rechi nello Sri Lanka.

Imboccando la strada statale "A2" che, dopo aver costeggiato il litorale meridionale fino ad Hambantota, tocca Tissamaharama e in prossimità del nuovo aeroporto internazionale punta verso l'interno per raggiungere Ella, in un paesaggio montano di straordinaria bellezza.

Sconsigliato, invece, per motivi di sicurezza percorrere la strada che da Tissamaharama raggiunge Moneragala dopo aver lambito il Parco nazionale di Yala passando per Kataragama.

La A4 proveniente da Ratnapura tocca Haputale e Moneragala proseguendo poi per Pottuvil, villaggio sulla costa occidentale in prossimità della baia di Arungam (Distretto di Ampara). Il tratto Moneragala-Pottuvil non è esente da rischi.


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.