Valle del Tavignano

Valle del Tavignano è una valle della Corsica. Prende il nome dall'omonimo fiume, lungo 89 km. A parte Corte, l'antica capitale dell'isola, la valle è in gran parte sconosciuta ai turisti e quindi non è sovraffollata, ma ha anche meno infrastrutture.

Da sapere

Cenni geografici

La Valle del Tavignano può essere suddivisa in Alta e Bassa Valle del Tavignano, che si incontrano a Corte. L'alta valle del Tavignano non è popolata. La piana di Aleria non è più a valle, ma anche sul Tavignano.

Lingue parlate

Francese e corso.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Corte
  • 1 Sant'Andrea di Bozio Situato in parte alle pendici della valle
  • 1 Altiani
  • 1 Piedicorte di Gaggio
  • 1 Pietraserena
  • 1 Giuncaggio
  • 1 Aleria (Aléria) Aleria giace sulla foce del Tavignano, non più nella valle attuale.

Altre destinazioni

  • 1 Lago di Nino Sulle sorgenti del Tavignano
  • 1 Ponte genovese di Altiani


Come arrivare

In auto

Dalla costa orientale si gira dalla T10 sulla T50 ad Aleria, provenendo dalla costa occidentale si guida fino a Corte attraverso il Col de Vizzavona (T20).

In treno

La ferrovia dell'isola si ferma a Corte lungo la strada da Ajaccio a Bastia, con un cambio a Ponte Leccia è possibile viaggiare anche da Calvi.


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Il centro storico e la cittadella di Corte.
  • Il ponte genovese sul Tavignano presso Altiani.
  • Altiani antico che domina l'alta montagna e la piana di Aleria.
  • Piedicorte di Gaggio – Veduta della piana di Aleria, del massiccio del Monte Rotondo, del Monte d'Oro e di un'antica chiesa.
  • Il Santuario della Pancheraccia con la Chiesa di Notre-Dame di Pancheraccia e vedute della piana di Aleria.


Cosa fare

Soprattutto nell'alta valle ma anche nella bassa valle del Tavignano si possono fare escursioni in estate e nelle stagioni intermedie. Sempre nella valle del Tavignano ci sono stabilimenti balneari.

A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.