Valle dell'Adige

La Valle dell'Adige è la valle centrale del Trentino-Alto Adige.

Da sapere

In senso lato la valle del fiume Adige segue gran parte del corso del fiume e collega Bolzano alla Pianura Padana passando per Trento e Rovereto. Sotto il profilo turistico-amministrativo con Valle dell'Adige si indica il comprensorio della città di Trento e delle sue adiacenze. La valle è attraversata - oltre che dall'Adige - anche da una linea ferroviaria, un'autostrada (A22) e una strada statale (SS12). Una pista ciclabile lungo il fiume permette ai cicloturisti un comodo transito. La coltivazione più diffusa è la vite, seguita dalle mele.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Trento


Come arrivare

In aereo

Atterrando all'aeroporto di Verona Valerio Catullo, da cui parte un servizio di corriera diretta fino a Trento.

In auto

Uscendo dall'autostrada A22 Brennero-Modena a Trento nord, a Trento sud, a S. Michele all'Adige o a Egna-Ora.

In treno

Prendendo un treno di qualsiasi categoria (linea Verona-Brennero) si può scendere alla stazione di Trento.


Come spostarsi

In auto

  • Linee extraurbane della Trentino Trasporti (Ferrovia Trento-Malé e corriere)
  • Linee urbane di Trento
  • Servizi della Comunità di Valle della Rotaliana
  • Servizio privato di taxi


Cosa vedere

  • Castello del Buonconsiglio (a Trento).
Impronte di dinosauro
  • 1 Biotopo Lavini di Marco (Orme dei dinosauri presso Marco), Lavini di Marco, Rovereto. gratis. Ingresso libero. È un'area naturale protetta su cui sono state scoperte delle 1 impronte di dinosauro, e per la sua particolarità geologica e archeologica dal 1992 è tutelato come biotopo. La visita permette di vedere le impronte e di comprendere i vari aspetti geologici e storici della zona attraverso dei cartelli esplicativi.


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.