Vega (Norvegia)
Vega è un villaggio e un arcipelago di 6.500 isole della Norvegia, situato nella regione di Norland.
Da sapere
Nel 2004 l'arcipelago è stato inserito dall' UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità come rappresentante di "il modo in cui generazioni di pescatori e contadini hanno, negli ultimi 1500 anni, mantenuto uno stile di vita sostenibile in un territorio inospitale vicino al Circolo polare artico, basato sulla pratica ormai unica al mondo dell'allevamento di "Anatra marina Eider".
Cenni storici
I primi villaggi ritrovati risalgono a circa 10.000 anni fa, che ne fa una delle più vecchi comuni inabitati per nel nord norvegese. Agricoltura e pesca sono presenti sin dalla nascita di questo comune. Gli abitanti sono concentrati nei paesi di Holand, Valla, Igerøy e Gladstad.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
- Aeroporto di Brønnøysund.
In auto
È richiesto il ferry. Ci sono percorsi da Horn e Tjøtta, sia sulla tratta 17.
In nave
Percorsi in catamarano da Brønnøysund e Sandnessjøen.
Come spostarsi


Cosa vedere
- E-Huset - Museo aperto tutti i giorni da giugno ad agosto: 10:00-17:00.
Cosa fare
- Gite in barca. Visite guidate in barca nell'arcipelago Vega. KR 700 (comprende pasto).
- Pesca. Possibilità infinite.
A tavola
- Vega Vertshus, Viksås, ☎ +47 75035400, e-mail: post@vegavertshus.no
Infrastrutture turistiche
- Gårdsøya Rorbuer, Vega, ☎ +47 95768028, e-mail: post@gardsoyarorbuer.no.
- Vega Brygge, Igerøy, ☎ +47 75035433, e-mail: didrik@tersen.com
- Vega Havhotell, Gladstad, ☎ +47 75036400, e-mail: vega@havhotellene.no
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Vega
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vega