Visayas Centrale
Visayas Centrale (Gitnang Kabisayaan) è la regione centrale dell'arcipelago filippino della Visayas.
Da sapere
Territori e mete turistiche
La regione si divide in 4 province:
- Bohol
- Cebu
- Negros Oriental
- Siquijor
Centri urbani
- 1 Cebu — Capoluogo regionale, Cebu fa parte di un'area metropolitana che comprende altre quattro città.
- 1 Bais City — Località rinomata per l'avvistamento di balene e delfini che attraversano lo stretto di Tanon
- 1 Dumaguete — Città e centro balneare nel sud della Provincia di Negros Oriental, Dumaguete è piena di pensionati ed è stata classificata dalla rivista Forbes come uno dei migliori posto al mondo dove trascorrere gli anni del pensionamento.
- 1 Siquijor — Principale centro nell'isola omonima, Siquijor sta di fronte a Dumaguete ed è a questa collegata da un frequente servizio di traghetti e aliscafi.
- 1 Tagbilaran — Capoluogo di Bohol, Tagbilaran è rinomata per le spiagge tropicali dei dintorni e costituisce anche un'ottima base per escursioni all'area conosciuta come "Colline di Cioccolato".
Altre destinazioni
- 1 Apo Island — Isoletta vulcanica di meno di 1 km², Apo Island sta al centro di un parco marino dalle acque eccezionalmente terse anche nella stagione di apparizione del plancton (da dicembre a marzo). Il parco è una meta ambita da quanti praticano snorkeling ed immersioni subacquee anche se devono pagare un pedaggio per accedervi.
- 1 Malapascua — Altra isola rinomata per i suoi eccezionali fondali marini con formazioni coralline che in più punti formano vere e proprie barriere.
- 1 Isola di Olango — La più grande di un piccolo arcipelago compreso fra l'isola di Mactan, e quella di Bohol. Otango ospita un'area faunistica protetta (Olango Island Wildlife Sanctuary) con la maggiore concentrazione di uccelli migratori nelle Filippine.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Visayas Centrale
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Visayas Centrale
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.