Voivodato della Cuiavia-Pomerania

Voivodato della Cuiavia-Pomerania (Województwo kujawsko-pomorskie) è una regione della Polonia afferente alla Pomerania.

Da sapere

I capoluoghi del voivodato sono Bydgoszcz come sede del voivoda, dell'amministrazione finanziaria, delle risorse interne e della Polizia, mentre Toruń è sede del Maresciallo del voivodato, del suo governo e del parlamento (Sejmik).

Cenni geografici

I principali fiumi della Cuiavia-Pomerania sono: Vistola e i suoi affluenti, Drwęca, Brda e Wda a destra Noteć e Warta a sinistra; mentre i maggiori laghi sono il lago Wloclawskie, Koronowskie e Goplo.

Cenni storici

Il voivodato della Cuiavia-Pomerania venne creato il 1 gennaio 1999, come risultato della riforma dell governo locale polacco adottata nel 1998. Comprendendo al suo interno i territori degli ex voivodati di Bydgoszcz, Toruń e Włocławek. L'area adesso conosciuta come Cuiavia-Pomerania era precedentemente divisa tra la regione della Cuiavia e il feudo polacco della Prussia Reale. Delle due città principali dell'attuale voivodato della Cuiavia-Pomerania, una è (Bydgoszcz) storicamente situato in Cuiavia, mentre l'altra (Toruń) era un'importante città della Prussia Reale.


Territori e mete turistiche

Il voivodato della Cuiavia-Pomerania è diviso in 23 distretti e 4 distretti urbani e 19 distretti rurali.

Centri urbani

Cartina del territorio
  • Bydgoszcz Bydgoszcz è una grossa città, ottava per popolazione su scala nazionale. Insieme a Toruń, è uno dei due capoluoghi del voivodato della Cuiavia-Pomerania. Vivace, grazie ai giovani che frequentano l'università e i numerosi istituti di educazione primaria, Bydgoszcz conserva un centro storico rinnovato di recente.
  • Toruń Tra le più antiche città della Polonia Toruń è nota soprattutto per aver dato i natali all'astronomo Niccolò Copernico. È considerata una delle città più piacevoli del Paese. Dal 1997 il suo centro storico figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'UNESCO e dal 2007 nella lista delle "7 meraviglie della Polonia".
  • Chełmno Come Toruń anche Chełmno presenta un centro storico ben conservato con chiese gotiche e un palazzo comunale dalle forme rinascimentali.
  • Golub-Dobrzyń Il piccolo centro di Golub-Dobrzyń è famoso per il suo castello dei Cavalieri Teutonici. La fortezza fu eretta nel XIII secolo ma è sopraggiunta ai nostri giorni nelle forme di un rifacimento del periodo rinascimentale.
  • Grudziądz Centro di 100.000 abitanti Grudziądz è situata lungo la strada da Torun a Danzica. La sua attrazione principale è costituita da possenti granai eretti nel XIV secolo sulle rive del fiume Vistola con funzione anche difensiva.
  • Inowrocław
  • Biskupin

Altre destinazioni

Al 30 aprile 2004 il voivodato aveva 91 riserve naturali per una superficie totale di 8044,8 ettari, che rappresentano circa lo 0,5% della superficie.


Le aree protette nel voivodato della Cuiavia-Pomerania include i nove Parchi Paesaggistici (in polacco Park Krajobrazowy) elencati qui di seguito.

  • Parco paesaggistico di Brodnica Parzialmente nel voivodato della Varmia-Masuria.
  • Parco paesaggistico di Chełmno
  • Parco paesaggistico di Gopło
  • Parco paesaggistico di Górzno Lidzbark Parzialmente nel voivodato della Masovia e il voivodato di Varmia-Masuria.
  • Parco paesaggistico di Gostynin Włocławek Parzialmente nel Voivodato di Masovia.
  • Parco paesaggistico di Krajna
  • Parco paesaggistico di Tuchola Parzialmente nel voivodato della Pomerania.
  • Parco paesaggistico di Vistula
  • Parco paesaggistico di Wda


Come arrivare

Le infrastrutture di trasporto sono d'importanza critica per l'economia del voivodato. La Cuiavi-Pomerania è uno dei maggiori punti nodali nel sistema dei trasporti polacco.

In aereo

L'unico aeroporto internazionale della provincia è l'Aeroporto di Bydgoszcz (IATA: BZG) , situato a Bydgoszcz e ha collegamenti ad numerose destinazioni europee così come Varsavia, che sono tutti gestiti dal vettore irlandese Ryanair o Polskie Linie Lotnicze LOT.

Gli altri aeroporti domestici sono:

  • Aeroporto di Bydgoszcz-Biedaszkowo
  • Aeroporto di Toruń-Bielany
  • Aeroporto di Kruszyn (Włocławek)
  • Aeroporto di Grudziądz-Lisie Kąty
  • Aeroporto di Inowrocław

In auto

Di seguito le strade nazionali che attraversano la regione:

  • E75 A1 S1 1 (Danzica - Świecie - Toruń - Włocławek - Łódź - Katowice - Cieszyn Confine di stato UE della Repubblica Ceca )
  • E261 S5 5 (Świecie - Bydgoszcz - Poznań - Breslavia - Lubawka Confine di stato UE della Repubblica Ceca )
  • 10 10 (Lubieszyn Confine di stato UE della Germania - Stettino - Stargard Szczeciński - Piła - Bydgoszcz - Toruń - Płońsk)
  • 15 (Trzebnica - Jarocin - Gniezno - Inowrocław - Toruń - Brodnica - Ostróda)
  • 16 16 (Dolna Grupa - Grudziądz - Łasin - Iława - Olsztyn - Ełk - Augustów - Ogrodniki Confine di stato UE della Lituania )
  • 25 (Bobolice - Człuchów - Bydgoszcz - Inowrocław - Konin - Kalisz - Gęsia Górka)
  • 55 (Stolno - Grudziądz - Kwidzyn - Malbork - Nowy Dwór Gdański)
  • 56 (Trzeciewiec - Koronowo)
  • 62 (Strzelno - Włocławek - Płock - Nowy Dwór Mazowiecki - Siemiatycze)
  • 67 (Lipno - Włocławek)
  • 80 (Pawłówek - Bydgoszcz - Zławieś Wielka - Toruń - Lubicz)
  • 91 (Rusocin - Tczew - Gniew - Nowe - Dolna Grupa - Nowe Marzy)


In treno

La principale stazione ferroviaria del voivodato sono Bydgoszcz Centrale e Toruń Centrale;entrambe le stazioni sono servite dai veloci treni PKP Intercity i quali le connettono con la capitale Varsavia, così come le altre maggiori città polacche. In aggiunta a questi veloci servizi espressi, treni interregionali sono gestiti dalla società Regionalne Przewozy, mentre il trasporto ferroviario nazionale all'interno il voivodato è fornito da Arriva RP, una ditta privata a cui il governo provinciale ha subappaltato la fornitura del servizio di trasporto ferroviario.

In autobus

Tutte le maggiori città della provincia hanno compagnie di trasporto municipale di autobus, mentre Bydgoszcz, Toruń e Grudziądz hanno inoltre un esteso sistema di tram.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.