Voivodato della Precarpazia
Voivodato della Precarpazia (Województwo podkarpackie) è una regione della Polonia afferente alla Piccola Polonia.
Da sapere
Cenni storici
Creato nella riforma del 1999 dai precedenti voivodati di Przemyśl, Rzeszów, Krosno e parte di quelli di Tarnobrzeg e Tarnów.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Rzeszów — Capoluogo e maggior centro della Precarpazia, Rzeszów presenta un piccolo ma interessante centro storico con edifici per lo più in stile barocco.
- Cisna — Comune rurale del distretto di Lesko.
- Dukla — Comune urbano-rurale del distretto di Krosno.
- Jarosław — Città del distretto omonimo.
- Łańcut — A una ventina di km dal capoluogo Łańcut è rinomata per il suo castello seicentesco nei cui saloni hanno vissuto nobili famiglie polacche dai Lubomirski ai Potocki. Oggi il maniero è adibito a museo.
- Lesko — Lesko accolse una grossa comunità di ebrei sefarditi e conserva parecchie sinagoghe.
- Polańczyk — Il villaggio di Polańczyk deve le sue fortune turistiche alla sua posizione sulle rive del lago Solina le cui acque richiamano d'estate appassionati della vela e anche ai suoi stabilimenti termali.
- Przemyśl — Tranquilla cittadina prossima alla frontiera con l'Ucraina, Przemyśl è famosa per una serie di fortezze erette dagli Austriaci nel corso della guerra di Crimea e ampliate successivamente fino a poter ospitare un vero e proprio esercito di 85 000 uomini. Appena fuori porta sta il castello di Krasiczyn, eretto nel 1580 su commissione di un nobile locale ma ristrutturato e ampliato nel decennio successivo sotto la supervisione dell'architetto italiano Galeazzo Appiani.
- Sanok — Bagnata dal fiume San, Sanok è una vivace cittadina e anche centro di villeggiatura, costituendo la base per escursioni ai Beschidi Orientali e alla valle del San. Di per sé la cittadina presenta un interessante centro storico con case in legno di tradizione contadina e piccoli musei dedicati al folclore locale.
Altre destinazioni
- Parco nazionale Bieszczady — Di grande interesse per gli appassionati delle attività all'aria aperta, il parco non presenta strutture ricettizie degne di questo nome e per questo occorrerà ripiegare in uno degli alloggi presenti nei rari villaggi circostanti quali Wetlina e Ustrzyki Górne, quest'ultimo più all'interno del parco.
- Parco nazionale Magura
- Monti Beschidi — Porzione dei Carpazi che segna il confine tra la Polonia e la Slovacchia.
- Monti Bieszczady — Porzione dei Carpazi che va dal sudest della Polonia arrivando in Ucraina e Slovacchia.
Centri termali
- Horyniec
- Iwonicz-Zdrój
- Jaworki
- Rymanów-Zdrój
- Wysowa
- Castello di Łańcut
- Panorama di Przemyśl
- Castello di Krasiczyn
- Panorama di Sanok
- Sinagoga a Lesko
- Lago Solina
- Il monte Krzemień nel parco Bieszczady
Come arrivare
In aereo
Alcune tra le maggiori compagnie aeree, tra cui la compagnia di bandiera polacca LOT e la Ryanair volano sull' Aeroporto di Rzeszów-Jasionka (IATA: RZE) (A Rzeszów).
In auto
L'autostrada in direzione Rzeszów è gratuita da Cracovia e da Lublino. È altresì possibile raggiungere le varie destinazioni utilizzando la rete stradale che attraversa i comuni rurali, ma le vie sono tutte scarsamente illuminate e il fondo stradale non è dei migliori.
In treno
È possibile raggiungere le principali città del Voivodato con treni diretti da Cracovia.
Come spostarsi
In aereo
I voli domestici sono gestiti dalla LOT e operati da Eurolot, dall'aeroporto di Rzeszów-Jasionka.
In auto
L'auto è il mezzo migliore per spostarsi tra i vari comuni del Voivodato. Le strade interne sono regolate da limiti di velocità di 50 km\h. È obbligatorio tenere i fari accesi e le cinture allacciate anche per i passeggeri seduti dietro. I bambini di età inferiore a cinque anni devono necessariamente stare seduti in appositi seggioloni.
Cosa vedere
Itinerari
Un piacevole itinerario da intraprendere in zona è quello che va da Rzeszów al parco nazionale Bieszczady. Le tappe di tale itinerario sono le seguenti:
- Rzeszów
- Przemyśl
- Jarosław
- Sanok
- Lesko
- Polańczyk
- Cisna
- Parco nazionale Bieszczady
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante voivodato della Precarpazia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su voivodato della Precarpazia