Voivodato di Opole
Da sapere
Cenni storici
Creato nella riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Opole e una piccola parte di quello di Częstochowa. Raggruppa la parte occidentale della regione storica dell'Alta Slesia, cioè i dintorni dell'attuale capoluogo del voivodato Opole.
Lingue parlate
Oltre al polacco è parlato anche il tedesco, infatti è il centro della minoranza tedesca in Polonia, la quale dal 1998 partecipa al governo.
Territori e mete turistiche
Il voivodato di Opole è diviso in 11 distretti, con la città di Opole che costituisce un distretto urbano.
Centri urbani
- Opole — Capoluogo sul fiume Odra con una cattedrale gotica e un municipio rinascimentale.
- Nysa — Città medievale sul fiume omonimo.
- Paczków
- Brzeg — Città rinascimentale sul fiume Odra.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- Castello Moszna
Cosa fare
- Jurapark Krasiejów. Parco a tema sui dinosauri costruito a fianco di musei paleontologici e di scavi attivi.
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante voivodato di Opole
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su voivodato di Opole
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.