Wannsee
Wannsee è un quartiere (Ortsteil) di Berlino, appartenente al distretto (Bezirk) di Steglitz-Zehlendorf.
Da sapere
Cenni geografici
Wannsee è situata all'estremo angolo sud-occidentale di Berlino, ai confini con il comune di Potsdam.
Il quartiere è attraversato dal fiume Havel ed è circondato da canali e laghi, a est dal Grande Wannsee e a sud da una serie di laghi più piccoli attraversati dal canale Griebnitz. Tra questi il più celebre è il Piccolo Wannsee (Kleine Wannsee).
Wannsee è circondata sul lato nord ed ovest da foreste, parti delle quali costituiscono una riserva ornitologica la EU-Vogelschutzgebiet Westlicher Düppeler Forst.
Cenni storici
Wannsee si è sviluppata dal villaggio medievale di Stolpe, corrispondente all'area intorno alla Wilhelmplatz. Nella seconda metà del 19° secolo le sue bellezze naturali attrassero esponenti della nobiltà e dell'alta borghesia di Berlino. Molte ville furono costruite all'epoca sulle sponde del lago omonimo. I tram dal centro di Berlino raggiunsero Wannsee nel 1879.
Ai tempi del nazismo parecchi esponenti del partito risiedevano a Wannsee. Tra questi Joseph e Magda Goebbels. Il 20 gennaio 1942 in una villa sulla riva del lago si tenne una riunione di alti ufficiali nazionalsocialisti in cui si decise di risolvere "la questione ebraica" con lo sterminio degli Ebrei, vista l'impossibilità pratica di trasportarli nel Madagascar a causa dell'andamento negativo della guerra.
Come orientarsi
Come arrivare
- 1 Stazione di Berlino-Wannsee (Berlin-Wannsee). Stazione a poche centinaia di metri dalla riva del lago Wannsee sulle linee S1 e S7.
Autobus: 114, 118, 218, 316, 318, 620. Autobus notturno N16
Come spostarsi
Cosa vedere


- 1 Casa della Conferenza di Wannsee (Haus der Wannsee-Konferenz), Am Grossen Wannsee 56-58 • D-14109 Berlino (stazione di Berlin-Wannsee sulle linee S1 e S7 + autobus 114).
Ingresso gratuito, gruppi solo su prenotazione.
Lun-Dom 10.00-18.00. Chiusura: Venerdí Santo, Ascensione, 1 maggio, 3 ottobre, 24 -26 dicembre, 31 dicembre, 1 gennaio. La villa sulle rive del Wannsee ove il 20 gennaio 1942 si riunirono rappresentanti delle SS per pianificare lo sterminio degli Ebrei europei.
- 1 Castello Glienicke (Schloss Glienicke). Residenza estiva del principe Carlo di Prussia, dichiarata dell'UNESCO Patrimonio dell'Umanità nel 1990.
- 1 Isola dei Pavoni (Pfaueninsel).
- 1 Tomba di Heinrich von Kleist (Kleistgrab) (Stazione Wannsee
).
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Loretta am Wannsee, Kronprinzessinnenweg 260 (Stazione Wannsee
), ☎ +49 30-8010 5333. Ristorante/birreria con giardino. Piatti tradizionali della cucina tedesca
- 1 Wirtshaus Moorlake, Moorlakeweg 6.
- 1 Blockhaus Nikolskoë, Nikolskoer Weg 15, ☎ +49 30 8052914.
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Wannsee
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wannsee