Wimbledon (Londra)

Wimbledon è una zona municipio di Merton della città di Londra.

Da sapere

Wimbledon è un sobborgo famoso e facoltoso del sud-ovest di Londra che fa parte del Municipio di Merton. È conosciuto in tutto il mondo per il torneo di tennis "All England Lawn Tennis Championships" o più semplicemente Wimbledon, il più antico torneo al mondo che si tiene ogni estate e fa parte della serie mondiale dei gran slam.

Come orientarsi


Come arrivare

In metropolitana

  • Underground 1 Wimbledon (linee: District line – Zona 3). Durante il torneo di tennis ci sono autobus che fanno servizio da questa stazione.
  • Underground 1 South Wimbledon (linee: Northern line – Zone 3 e 4).
  • Underground 1 Southfields (linee:District line – Zona 3). Questa è la stazione migliore per raggiungere lo stadio di tennis.

Il modo per raggiungere Wimbledon dal centro di Londra è utilizzando una combinazione tra la metro e il treno National Rail. Anche se la Distric line sembri la scelta più ovvia, è in realtà la meno efficiente. I treni partono ogni 3-5 minuti (durante la settimana) da Waterloo in direzione Wimbledon e il viaggio dura 15 minuti, operato da South West Trains.

Linee metro che passano da Wimbledon
Westminster / Mayfair e Marylebone Wandsworth  N  S  Capolinea
Leicester Square / Città di Londra Wandsworth  N  S  Londra sud Capolinea

In treno

La stazione 1 Wimbledon Station è il nodo più importante della zona. Situato in centro a Wimbledon, è ben servito dalle compagnie South West Trains e First Capital Connect.

I servizi partono ongi 15 minuti da Waterloo via Clapham Junction per Wimbledon Station. I treni da Wimbledon partono per Guildford, Hampton Court, Dorking, Shepperton e Woking. Cambiano a Clapham Junction per Brighton, Epsom, Gatwick, Reading, Portsmouth e altre destinazioni.

La stazione di Wimbledon ha due ingressi. Quello principale serve anche come punto di raccolta per taxi e auto, mentre il secondario, di lato, porta alle fermate degli autobus e al centro commerciale. L'accesso per i disabili alle 10 piattaforme è tramite ascensori. I bagni pubblici sono vicini ai binari della District Line. All'interno del complesso ci sono anche negozi di cibo e bevande.

In aereo

Wimbledon è pressoché equidistante dai due aeroporti maggiori di Gatwick e Heathrow. Il modo più veloce da Gatwick è quello di prendere un treno Southern per Victoria e scendere a Clapham Junction. Qui si cambia per il servizio South West Trains in direzione sud per Wimbledon (durante la settimana ci sono 15 servizi all'ora). Da Heathrow si può prendere la metro politana Piccadilly Line fino a Earls Court e cambiare per la District Line per Wimbledon. In alternativa si può prendere il treno Heathrow Express (o Heathrow Connect) per Paddington per poi prendere la District Line per Wimbledon. Per entrambe le soluzioni si deve camminare un po' con i bagagli.

In tram

Wimbledon è servita con la rete tramilnk "Wimbledon-to-Croydon" che termina a Wimbledon Station (route 3); altre fermate nella zona sono Dundonald Road e Merton Park. Qui si può trovare la mappa.

In auto

La A219 attraversa Wimbledon Hill Road, Wimbledon Bridge per the Broadway e oltre. La A3 è la strada principale per Wimbledon arrivando dalla M25 o dall'aeroporto di Heathrow. Dall'aeroporto di Gatwick si deve seguire il percorso M23/M25/A217. La stazione di benzina più vicina è sulla Broadway verso la stazione della metro South Wimbledon.

Strade che passano per Wimbledon
Londra centrale Wandsworth  NE  SO  Kingston-upon-Thames Guildford


Come spostarsi

Wimbledon è facilmente camminabile. Gli autobus partono fuori dal centro commerciale Centre Court Shopping Mall accanto alla stazione di Wimbledon. La stazione degli autobus principale è vicino a Hartfield Rd sulla Sir Cyril Black Way (dietro al supermercato Morrisons e al parcheggio su Hartfield Road). In aggiunta c'è una fermata dei taxi fuori dall'ingresso principale della stazione di Wimbledon.

In autobus

Wimbledon è servita da molti percorsi dell'autobus, comprese le linee 57 Kingston/Clapham Park), 93 (Putney Bridge/North Cheam), 131 (Kingston/Tooting Broadway), 156 (Vauxhall), 163 (Morden), 164 (Sutton), 200 (Raynes Park/Mitcham), 219 (Clapham Junction), 493 (Richmond/Tooting) e il notturno N87 (Aldwych/Kingston). Qui si può scaricare una mappa in .PDF.

In auto

C'è un parcheggio al centro commerciale Centre Court Shopping Mall. Il parcheggio sulla strada è in genere disponibile tramite i residenti che affittano gli spazi e i garage.

Cosa vedere

  • 1 Museo dei campi di tennis (Wimbledon Lawn Tennis Museum), Centre Court, All England Lawn Tennis and Croquet Club, Church Road. £6, concessioni £5, bambini sotto ai 16 £3.75, bambini sotto ai 5 entrano gratuitamente, tour organizzati sono disponibili con un costo aggiuntivo. 10:30-17:00, chiuso 24-26 Dic, 1 Jan.
Il mulino a vento a Wimbledon Common.


Cosa fare

Ogni giugno, vengono organizzati i campionati di tennis All England Lawn Tennis Championships, che fanno parte di uno dei quattro "Grand Slams" del tennis professionistico.


Acquisti

I negozi si trovano principalmente lungo la Broadway verso South Wimbledon, e lungo Wimbledon Hill verso Wimbledon Village, e in Wimbledon Village.

  • 1 Centre Court Shopping, Queens Road, SW19 8YA (Nel centro di Wimbledon, accanto alla stazione), +44 20 8944 8323. Centro commerciale su due piani di negozi di grandi marche. Al terzo piano si trovano i negozi di cibo e ristoranti. Una caffetteria si trova al piano terra.
  • Supermercati. Qui si trovano Morrisons (The Broadway), M&S (Centre Court), Sainsburys (Worple Road e The Broadway verso South Wimbledon), Tesco Metro (Centre Court, South Wimbledon & Wimbledon Village) e Waitrose (vicino Wimbledon Bridge).
  • 1 Elys of Wimbledon, 16 St George's Road, SW19 4DP, +44 20 8946 9191. Mer-Sab 09:00-19:00; Dom 11:00-17:00. Centro commerciale appena fuori dalla strada principale e a pochi minuti a piedi dalla Tube e dalla stazione dei treni.


Come divertirsi


Dove mangiare

Fragole con panna e té.

Durante il torneo di tennis è classico gustarsi fragole con panna.


Dove alloggiare


Come restare in contatto


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.