Zona est di San Paolo
Zona est di San Paolo (Zona Leste de São Paulo) è una suddivisione amministrativa della città di San Paolo del Brasile.
Da sapere
Come orientarsi
Quartieri
Penha — È un distretto della classe media, noto per i numerosi templi delle più diverse religioni. Comprende costruzioni del XIX secolo dalle forme moderne e audaci. Penha è un quartiere con un infrastrutture soddisfacenti e costituisce la cosiddetta élite della Zona Est di San Paolo.
Ermelino Matarazzo
Itaquera — Oltre al distretto di Itaquera propriamente detto, ne comprende altri tre, Parque do Carmo, José Bonifácio e Cidade Líder. Sono prevalentemente quartieri-dormitorio, con poche opzioni per il tempo libero. C'è ancora una grande distesa di terra appartenente agli immigrati giapponesi, nota come Parque do Carmo, con moltissimi alberi di ciliegio piantati dai giapponesi. Attualmente, Itaquera ha conosciuto un certo sviluppo commerciale con l'avvento della Coppa del Mondo 2014 e la costruzione dello stadio del calcio Arena Corinthians.
São Mateus
Itaim Paulista — Itaim Paulista è l'ultima area del comune di San Paolo, situata all'estremo est e confinante con tre comuni della Grande San Paolo: Itaquaquecetuba, Ferraz de Vasconcelos e Poá.
Guaianases
São Miguel Paulista
Cidade Tiradentes
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi

Arena Corinthians
- 1 Arena Corinthians. Stadio del calcio con una capacità di 49.205 spettatori. Arena Corinthians dispone del maxischermo più grande del mondo in ambito calcistico con 170 metri di larghezza e 20 metri di altezza ed è stato scelto come una delle sette sedi del Torneo Olimpico di Calcio dei Giochi della XXXI Olimpiade di Rio 2016.
Dove mangiare
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.