Batteria
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
== Storia e identificazione==
Rilasciato da Huawei nel giugno 2017, l’Honor 9 è uno smartphone del submarchio Honor. È stato il successore dell’Honor 8 ed è stato seguito dall’Honor 10 nel 2018. L’Honor 9 è stato lanciato inizialmente in Cina e più tardi nello stesso mese internazionalmente a Berlino. È stato rilasciato a Londra nel settembre 2017.
Originariamente funzionava con Android 7.0 "Nougat", ma nel 2019 il sistema operativo è stato aggiornato ad Android 9 "Pie".
Il Huawei Honor 9 è diverso da altri cellulari sul mercato, almeno visto da dietro. Ha una rifinitura lucida e il corpo di vetro. È disponibile nei colori Glacier Grey, Sapphire Blue, Midnight Black e oro, ma non tutti sono disponibili in ogni Paese.
Il cellulare ha un chipset HiSilicon Kirin 960, processore octa-core, la GPU Mali-G71, 4 o 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna. Misura 147,3 mm x 70,9 mm x 7,5 mm e ha una batteria non rimovibile da 3,200 mAh. L’Honor 9 ha una doppia fotocamera posteriore, con auto focus, video 4K e flash a LED, mentre la fotocamera frontale è da 8 MP, f/2.0. Infine, ha uno schermo da 5,15 pollici con risoluzione 1920 × 1080.
Si è notato che la batteria si scarica piuttosto velocemente se lo schermo ha la luminosità al massimo.
Specifiche tecniche
Peso: 155g
Dimensioni : 147,3 x 70,9 x 7,5mm
Sistema operativo: Android 7 Nougat
Dimensioni schermo: 5,15"
Risoluzione: 1920 x 1080
CPU: HiSilicon Kirin 960
RAM: 4 GB o 6 GB di RAM
Memoria interna: 64/128 GB
Batteria: 3,200mAh
Fotocamera posteriore: doppio obiettivo, 20 MP + 20 MP
Fotocamera frontale: 8 MP
Altre informazioni
- Wikipedia: Honor 9
- Amazon: Huawei Honor 9
- Techradar: Recensione Honor 9