Introduzione

Oh, il bottone automatico! Si è staccato dalla giacca? Niente paura, sostituirlo è facile. Vi occorrono solo un torchietto e un nuovo bottone automatico. Assicuratevi di fissare bene il torchietto su un tavolo da lavoro ben saldo, altrimenti potrebbe scivolare e rovinare i vostri intenti (o peggio ancora, farvi male). Prima di iniziare, controllate il tessuto per valutare se è danneggiato nel punto in cui si è staccato il bottone automatico. Se così fosse, prima di sostituire il bottone automatico sarà necessario cucire un pezzo di tessuto di rinforzo.

  1. 1gtfsAdOmjDiLDGX
    1gtfsAdOmjDiLDGX
    3SDWcfcCZ3g2br5o
    • Procurarsi un nuovo godronato.

    • Procurarsi un nuovo olgo.

  2. KEZLvcSpa3PQI4LP
    KEZLvcSpa3PQI4LP
    4MFDKvtqMT4AIUOt
    • Misurare il diametro del godronato e dell'olgo per assicurarsi che siano delle dimensioni giuste. I nostri misurano 1,25 cm circa.

    • Se non si è sicuri di avere la misura giusta, verificarla appoggiando il bottone automatico sul pezzo di tessuto nel quale va inserito.

  3. ovQnJkaOPtVyYT15
    ovQnJkaOPtVyYT15
    ql4xn31FP3bsfsWj
    1MXtVbt34sUWW3fG
    • Inserire il godronato nell'apposito punzone del torchietto. La parte zigrinata dovrebbe andare a inserirsi nella sezione incava del punzone. Se il pezzo è stato inserito correttamente, non spunta alcuna parte dal punzone.

    • Il punzone del godronato è quello con il segno verde.

  4. N64vMGnAxUjSG1Px
    N64vMGnAxUjSG1Px
    ARRSQdGo5FGdpJfT
    ZxsIfJvyvnOt2URM
    • Inserire l'olgo nell'apposito punzone del torchietto. La parte piatta dell'olgo dovrebbe inserirsi nel punzone con il gambo rivolto all'esterno.

    • Il punzone dell'olgo è quello con il segno blu.

  5. rdGH6TCBWIAtZkLg
    rdGH6TCBWIAtZkLg
    mTQ4h2PFBX5WSxKK
    • Inserire il punzone dell'olgo nella base del torchietto.

    • Il punzone dell'olgo è quello con il segno blu.

  6. YZvl4OM2Ghenx3gX
    YZvl4OM2Ghenx3gX
    S1dH1RvJTaBStD4U
    DVANxTKixciQLdVu
    • Inserire il punzone del godronato nella parte superiore del torchietto.

    • Il punzone del godronato è quello con il segno verde.

    • Inserire il punzone bene a fondo, in modo che si veda solo la parte più larga.

    • Per fissare il punzone del godronato, avvitare la vite laterale situata nella parte superiore del torchietto. Dopo averla stretta a mano, eseguire ancora 1/4 di giro con un cacciavite.

  7. 1fwlwBIEHNK1xAui
    1fwlwBIEHNK1xAui
    o2f2f3iLUKtNxr6s
    qrAwfJQMJJoR5Q4G
    • Abbassare lentamente la leva del torchietto per avvicinare i punzoni.

    • Questi ultimi dovrebbero appena toccarsi quando la leva è abbassata al massimo.

    • Se rimane uno spazio tra i due punzoni, regolare l'altezza del punzone inferiore sulla base del torchietto ruotandolo finché i due punzoni non si toccano.

  8. 4rSngD2fnsMpckFV
    4rSngD2fnsMpckFV
    BxNAtPFSSlNOEmV5
    • Fare un segno sul tessuto nel punto in cui andrà inserito il bottone automatico.

    • Posizionare il tessuto sul torchietto in modo che il segno combaci con il gambo dell'olgo del bottone automatico.

    • Se il tessuto non è ben disteso, farsi aiutare da un'altra persona che lo tenga teso mentre si inserisce il bottone automatico.

  9. krCAunUMqG5cuvS6
    krCAunUMqG5cuvS6
    ahxaHWolUfQYVogN
    GbPSpBSwcsTFfuhM
    • Una volta posizionato il tessuto, abbassare la leva del torchietto con un movimento regolare.

    • Esercitare pressione fino a sentire che il bottone automatico si è agganciato.

    • Per montare un bottone automatico in metallo ci vuole una certa forza. Sarà quindi necessario premere forte sulla leva.

  10. V1UVg3JUhnREdTBK
    V1UVg3JUhnREdTBK
    oOBOYaiYHOiaO1OG
    • Sollevare la leva del torchietto e togliere il tessuto.

    • Osservare entrambe le parti del bottone automatico per assicurarsi che sia montato ben piatto e fissato correttamente al tessuto.

    • Se il bottone automatico non è assemblato bene, posizionarlo nel torchietto come già fatto in precedenza, e ripetere il passaggio 9 della presente guida.

  11. b4ZtBi4BwPZJqI6K
    b4ZtBi4BwPZJqI6K
    cFFUVrpq1EDIQMuE
    • Procurarsi una nuova testa.

    • Procurarsi una nuova femmina.

  12. XPXoFpFWHRDTlSoq
    XPXoFpFWHRDTlSoq
    Y2XiELQIsdeU2hkL
    • Misurare il diametro dei componenti per assicurarsi che siano delle dimensioni giuste. Quelli nell'immagine hanno il diametro di 1,25 cm circa.

    • Se non si è sicuri di avere la misura giusta, verificarla appoggiando il bottone automatico sul pezzo di tessuto nel quale va inserito.

  13. NrYI5K1rOsloSZYO
    NrYI5K1rOsloSZYO
    y4HcTyclcKBuTgMj
    Z1KslFWAGBQkfFWk
    • Inserire la testa, con il gambo rivolto all'esterno, nel punzone del torchietto. Se il pezzo è inserito bene, la testa non dovrebbe spuntare dal punzone.

    • Il punzone della testa è quello con il segno arancione.

  14. aQiobDENbEIecuNt
    aQiobDENbEIecuNt
    5frwRFn5XLLhwwNf
    • Inserire la femmina nell'apposito punzone del torchietto, in modo che la parte più larga vada a poggiare sul punzone. Se il pezzo è stato inserito correttamente, dovrebbe rimanere fissato al punzone anche se non lo si tiene con la mano.

    • Il punzone della femmina è quello con il segno viola.

  15. cDByeN24KplgvQ3n
    cDByeN24KplgvQ3n
    tpVrbAZovawkHgOM
    vieEYhACIiKetINf
    • Inserire il punzone della testa nella base del torchietto.

    • Il punzone della testa è quello con il segno arancione.

  16. MYiVkYOTHClLyOkU
    MYiVkYOTHClLyOkU
    bIIKstxZrJpWXArH
    MIJgbsGHbr34Mvoy
    • Inserire il punzone della femmina nella parte superiore del torchietto.

    • Il punzone della femmina è quello con il segno viola.

    • Inserire il punzone bene a fondo, in modo che si veda solo la parte più larga.

    • Per fissare il punzone della femmina, avvitare la vite laterale situata nella parte superiore del torchietto. Dopo averla stretta a mano, eseguire ancora 1/4 di giro con un cacciavite.

  17. SWJveX6mxXZUP3dP
    SWJveX6mxXZUP3dP
    vuL6bhNDDacqT2CE
    EFxGx6DxGvHQFDhj
    • Abbassare lentamente la leva del torchietto per avvicinare i punzoni.

    • Questi ultimi dovrebbero appena toccarsi quando la leva è abbassata al massimo.

    • Se rimane uno spazio tra i due punzoni, regolare l'altezza del punzone inferiore sulla base del torchietto ruotandolo finché i due punzoni non si toccano.

    • Fare attenzione che la leva non torni in dietro di scatto e vi colpisca in faccia.

  18. GfTa2msjkOlwPMYn
    GfTa2msjkOlwPMYn
    jgS6oEZJdGjRSwUH
    v4PetxvodgkTr3sW
    • Fare un segno sul tessuto nel punto in cui andrà inserito il bottone automatico.

    • Posizionare il tessuto sul torchietto in modo che il segno combaci con il gambo della testa del bottone automatico.

    • Se il tessuto non è ben disteso, farsi aiutare da un'altra persona che lo tenga teso mentre si inserisce il bottone automatico.

    • La testa si trova nella parte inferiore del torchietto. Assicurarsi quindi di posizionare il tessuto al rovescio, in modo che la testa venga montata sul lato giusto.

  19. qvlbk4iEIOLxUmdT
    qvlbk4iEIOLxUmdT
    qbGYPmKKKlTdsnF6
    lwOKBEk14eHmScKG
    • Una volta posizionato il tessuto, abbassare la leva del torchietto con un movimento regolare.

    • Esercitare pressione fino a sentire che il bottone automatico si è agganciato.

    • Per montare un bottone automatico in metallo ci vuole una certa forza. Sarà quindi necessario premere forte sulla leva.

  20. xOOEPT5TavkaMkhW
    xOOEPT5TavkaMkhW
    DehTFLUxyJNM36RA
    • Sollevare la leva del torchietto e togliere il tessuto.

    • Osservare entrambe le parti del bottone automatico per assicurarsi che sia montato ben piatto e fissato correttamente al tessuto.

    • Se il bottone automatico non è assemblato bene, posizionarlo nel torchietto come già fatto prima, e ripetere il passaggio 19 della presente guida.

Conclusione

Ammirare l'opera!

Brittany McCrigler

Membro da: 05/03/12

88905 Reputazione

0 commenti