Introduzione

Guida preliminare sulla rimozione dell'assemblaggio della scheda madre, compreso il modulo della fotocamera, del Galaxy S20.

  1. IeMXtBQwcmW3S2mO
    IeMXtBQwcmW3S2mO
    fXeKbyEYH4bOHDxt
    • Inserisci uno strumento di espulsione della scheda SIM, una punta o una graffetta raddrizzata nel foro del vassoio SIM, situato sul bordo superiore del telefono, accanto alla fascia di plastica dell'antenna.

    • Se hai inserito lo strumento nell'altro foro, non preoccuparti: il microfono e la guarnizione di ingresso sono montati in modo che non possano causare danni.

    • Premi con decisione per espellere il vassoio.

  2. 6PEGNSnTPskEw1cE
    6PEGNSnTPskEw1cE
    C2Gxou4QQxmWPVbk
    • Rimuovi il vassoio della SIM.

    • La SIM cadrà dal vassoio molto facilmente.

    • Quando reinserisci la SIM, assicurati che sia nel verso giusto relativamente al vassoio.

    • Una sottile guarnizione di gomma attorno al vassoio della SIM garantisce protezione contro acqua e polvere. Se questa guarnizione è danneggiata o manca, sostituisci la guarnizione o l'intero vassoio SIM per proteggere i componenti interni del tuo telefono.

  3. O2yTBSHneKPS3dXd
    • Stacca il telefono dalla corrente e spegnilo prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener e applicalo sul lato basso della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldante, ma attenzione a non far surriscaldare il telefono: sia il display che la batteria interna sono suscettibili a danni da calore.

    Found that using the iOpener did not provide enough heat to weaken the adhesive, went with a hairdryer instead. Make sure to never keep the hairdryer still, and apply heat on high for 30 seconds to 1 minute per side did the job for me. iOpener just did not get hot enough

    Phil R -

  4. N44FwI5UdCmqYxCF
    N44FwI5UdCmqYxCF
    2gTSREJ4y63kNuEg
    EEiuOZjGgHNLtHaZ
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo inferiore.

    • Se il tuo vetro è severamente danneggiato, coprilo con uno strato di nastro adesivo trasparente, potrebbe permettere alla ventosa di aderire. In alternativa, un nastro adesivo molto forte potrebbe essere usato al posto della ventosa. Se non riesci, puoi incollare la ventosa alla cover posteriore con della supercolla.

    • Tira la ventosa con forza costante, per formare un'apertura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Inserisci la punta di un plettro nell'apertura.

    • Data la stretta tolleranza, questo passaggio potrebbe richiedere diversi tentativi, scaldando nuovamente l'iOpener e separando con la ventosa prima che tu riesca.

    • Se hai difficoltà nel creare un'apertura, applica più calore sul bordo e prova di nuovo.

    • Non applicare forza eccessiva con il plettro, o potresti rischiare di rompere il vetro della cover posteriore.

    I have found it easier to use an iFlex on the camera side to get in enough to get an opening pick in. Then work the pick towards either end slowly and down the ends, making sure it’s warm to the point of being almost to hot to hold. Slow, gentle pressure t open it like a clam ;)

    Stow -

    While pulling on the back glass with the suction cup, I found it helpful to use something like the opener tool to press down on the frame. Made it easy to pull open even with the iOpener.

    Ryan Sammons -

  5. fvSbRfQeIPJFblad
    fvSbRfQeIPJFblad
    HUTKXAOKqfvmalbM
    eJRdWXWP1aUfayLE
    • Fai scorrere il plettro avanti e indietro sul lato inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non provare a tagliare l'adesivo sugli angoli del telefono dove il vetro è curvo o rischi di rompere il pannello di vetro.

    • Lascia il plettro nell'apertura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  6. HopZYGZwAQBFVs5X
    • Applica l'iOpener scaldato sul lato sinistro della cover posteriore per due minuti.

  7. 1pL3nmLb31mOvogN
    1pL3nmLb31mOvogN
    VLU6l6OIbSyjOnxL
    EZQvJePlT6EYUPl2
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più possibile vicino al centro del bordo sinistro.

    • Tira la ventosa con forza costante, per formare un'apertura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • Visto che il vetro su questo lato è curvo, non sarai in grado di inserire il plettro molto in profondità. Se la punta del plettro è sotto il lato del vetro, puoi procedere.

    • Data la stretta tolleranza, potrebbero volerci diversi tentativi.

    • Se stai avendo problemi nel creare un'apertura, applica più calore sul lato e riprova.

    • Puoi anche provare ad applicare alcune gocce di alcool isopropilico nella fessura per aiutare ad ammorbidire l'adesivo.

    • Non applicare forza eccessiva con il plettro, o rischi di rompere il vetro della cover posteriore.

  8. 3JWfhJahrMf656CC
    3JWfhJahrMf656CC
    tkBZEFJvbeNNV3sW
    • Quando il plettro è sotto il bordo del vetro, inclinalo verso il basso e inseriscilo più in profondità per separare completamente l'adesivo della cover posteriore.

  9. SJSvqeYG6JjZHskg
    SJSvqeYG6JjZHskg
    hVgS2RRPfCInqvqu
    qgwZSqeLqsVbtoRg
    • Fai scorrere il plettro lungo il lato sinistro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Fai attenzione mentre fai scorrere il plettro, in particolare nell'area che circonda i pulsanti del volume e di accensione: la rientranza del vetro rende il vetro più fragile in quel punto.

    • Lascia il plettro sotto il lato sinistro del vetro vicino all'angolo in alto a sinistra per prevenire che l'adesivo si reincolli.

  10. VABpaknRrmYIYsaV
    • Applica un iOpener scaldato sul lato destro della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi anche usare un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldante, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  11. XvuEFPVn3grEffXA
    XvuEFPVn3grEffXA
    wAtICjnBHlPutoco
    WpdyimxsRw1DagBY
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del lato destro.

    • Tira la ventosa con forza costante, per formare un'apertura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Inserisci la punta del plettro nella fessura.

    • Come con il lato precedente, devi inclinare il plettro verso il basso per inserirlo completamente sotto la cover posteriore.

  12. XZLiuRico1RrPJ2U
    XZLiuRico1RrPJ2U
    DuOwgQRdXufkbVFh
    vqouUnalQuCQZmn4
    • Fai scorrere il plettro sul lato destro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il tuo plettro sotto il lato destro vicino alla parte alta del dispositivo per prevenire che l'adesivo si reincolli.

    • Mentre fai questo, la cover posteriore potrebbe rilasciare uno o entrambi gli altri plettri, lasciandoli cadere. Se succede, metti i plettri da parte, la parte inferiore non dovrebbe incollarsi di nuovo da questo punto in poi.

  13. uy2DtWQ3fgUPoMPg
    • Applica un iOpener scaldato sul lato superiore della cover posteriore per due minuti.

  14. XMTG6xGho2nguLDD
    XMTG6xGho2nguLDD
    KhWsbhOJekXOXFU5
    BmrDgdmLBrXUuwNU
    • Il vetro vicino agli angoli della cover posteriore è molto suscettibile alla rottura. Sii delicato durante questo passaggio per evitare di danneggiare la cover posteriore.

    • Fai passare gradualmente il plettro dal lato destro del dispositivo intorno all'angolo in alto a destra.

    • Continua a far scorrere il plettro sul lato superiore fino all'angolo in alto a sinistra per separare completamente l'adesivo della cover posteriore.

    • Se il taglio dell'adesivo diventa difficile in qualsiasi momento, fermati e riapplica calore prima di continuare.

  15. HFtf4GCZcN3nAtZS
    HFtf4GCZcN3nAtZS
    jAlGMSxX2CoLoZM1
    • Alza la cover posteriore lentamente. Usa i plettri e passali dove è rimasto ancora dell'adesivo.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il riassemblaggio:

    • Questo è un ottimo momento per accendere il tuo telefono e testare tutte le sue funzioni prima di sigillare la cover posteriore. Controlla che il tuo telefono sia spento prima di continuare a lavorarci.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con un paio di pinzette o con le dita. Applica calore se stai avendo problemi nel separare l'adesivo.

    • Se stai usando degli adesivi pretagliati Samsung, segui questa guida.

    • Se stai usando il biadesivo, segui questa guida.

  16. k3F6ERdwqx4rFLI1
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per rimuovere le cinque viti da 4 mm che tengono fissato il supporto della scheda madre.

    • Durante questa riparazione, tieni traccia di tutte le viti e fai in modo che vengano rimesse da dove sono venute.

  17. GO3dOyDtTOKE5ZE3
    GO3dOyDtTOKE5ZE3
    Ta1EPBT6sgBDkBAq
    • Usa un paio di pinzette per tirare gentilmente verso l'alto e sganciare il supporto della scheda madre dal telaio intermedio in plastica.

    • Non rimuovere ancora completamente il supporto, è ancora attaccato alla bobina per la ricarica wireless.

  18. ybvlYtYqqhqIBHfG
    ybvlYtYqqhqIBHfG
    DRYsVycdsWjTHCJC
    IJEiJpWnwLjUtPHS
    • Separa delicatamente la bobina di ricarica wireless dal dispositivo.

    • Rimuovi la bobina di ricarica wireless

    • La bobina è connessa con il resto del dispositivo tramite contatti a molla, quindi non c'è bisogno di disconnettere alcun connettore.

    • Durante il rimontaggio, prima avvita le viti del supporto della scheda madre per allineare la bobina di ricarica al suo posto, dopo premi fermamente verso il dispositivo il resto della bobina per farla aderire.

  19. YMRpKRY4brEPwymC
    YMRpKRY4brEPwymC
    Sp2OkZPVbn2gna6c
    • Utilizza uno spudger per far leva e disconnettere il connettore della batteria.

    • Quando scolleghi connettori come questo, stai attento a non spostare i piccoli componenti della scheda madre che circondano la presa.

  20. wX5fmSgqKTrYiUmP
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per rimuovere le cinque viti da 4 mm che tengono fissato l'altoparlante e il telaio centrale inferiore.

  21. t42tETLLDEgr2I5F
    t42tETLLDEgr2I5F
    E2YnZwtHDVLXxtyl
    AYNKdggptXts1QLt
    • Inserisci la punta di uno spudger o un paio di pinzette nell'incavo nell'angolo in alto a sinistra del telaio centrale e fai leva per rilasciare i ganci che lo tengono in posizione.

    • Rimuovi l'altoparlante inferiore e il telaio centrale inferiore.

  22. jUoonYsKDbqkOs2V
    jUoonYsKDbqkOs2V
    DJRlVEP2yBaQWuwu
    VSA4eNDvOtTu2LeV
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare i cavi a nastro principali e ausiliari dalla scheda figlia vicino al bordo inferiore del dispositivo.

    • Per riattaccare i connettori a pressione come questo, allinealo attentamente e premi su un lato finché non scatta in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere al centro. Se il connettore è allineato male, si potrebbero piegare i pin, causando danni permanenti.

  23. POQva4HAY3SnKJRc
    POQva4HAY3SnKJRc
    RYkP4JutK3QfeYA3
    OjE1yqQHEPCaXem1
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare i cavi a nastro principali e ausiliari dalla scheda madre.

  24. eDAFrfwrceZSZynA
    eDAFrfwrceZSZynA
    hSxGggBowHtDes2j
    MTD5Nf5iIt3SSeld
    • Solleva e rimuovi delicatamente i cavi a nastro principali e ausiliari.

  25. xaXMEvrgSbOPToaY
    xaXMEvrgSbOPToaY
    YGyrhWVcDD3ntVbJ
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare il cavo a nastro principale dello schermo dalla scheda madre.

  26. IZjGCbgOBXu2f4Kt
    IZjGCbgOBXu2f4Kt
    Wm1pOnT3krXlSl41
    • Solleva e piega delicatamente il cavo a nastro dello schermo lontano dalla scheda madre e dalla batteria.

  27. oBnCWmhZfuHhPoDn
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips di dimensioni #00 per rimuovere le quattro viti lunghe 4 mm che fissano il telaio intermedio superiore.

  28. CSKFCq3LlfVoYCBr
    CSKFCq3LlfVoYCBr
    EyffcIPIt6MEyuBA
    JpjEOlHHJKt3tlGV
    • Inserisci la punta di uno spudger nella tacca sul lato destro del midframe superiore e fai leva per rilasciare le clip che lo tengono in posizione.

    • Rimuovi il midframe superiore.

  29. MBsFSFWMYPpdvSZY
    MBsFSFWMYPpdvSZY
    AqOEMRNbhVpxkafB
    JZBeGTTpJcycWURQ
    • Utilizza uno spudger per sollevare e scollegare il cavo flessibile del pulsante laterale dalla scheda madre.

    • Utilizza una pinzetta per piegare il cavo fuori dal percorso della scheda madre.

  30. 1QxjYPEVgUoKjBOp
    1QxjYPEVgUoKjBOp
    mBIjo1bxWyxeTBrQ
    XC3PQVkRUtGBPRRZ
    • Solleva e scollega il cavo flessibile della fotocamera frontale dalla scheda madre utilizzando uno spudger.

    • Piega il cavo fuori dal percorso della scheda madre.

  31. FkYpb3NJ2BvNjBdp
    FkYpb3NJ2BvNjBdp
    SWR2S24htKwie1rT
    pKZUBMh2QLZdKIso
    • Solleva e scollega il cavo dell'insieme del sensore frontale dalla scheda madre.

    • Piega il cavo fuori dal percorso della scheda madre.

  32. RvvUEmZtSfbkCKgG
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips di dimensioni #00 per rimuovere le due viti che fissano l'assemblaggio della scheda madre e della fotocamera.

    • Una vite lunga 4 mm.

    • Una vite lunga 3 mm.

  33. v1oRRiWqw42sRqlE
    v1oRRiWqw42sRqlE
    hHCNoX4tE6riTMAO
    wFfYYCSu3LeuTvXH
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nell'angolo in basso a sinistra dell'assemblaggio della scheda madre e fai leva per rilasciarlo dal corpo del telefono.

    • Rimuovi l'assemblaggio della scheda madre.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Tarun Thiruma

Membro da: 20/11/19

35174 Reputazione

0 commenti