Introduzione

Questa è una guida solo prerequisita! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non è stata creata per essere usata da sola.

Usa questa guida per rimuovere la scheda madre nel Nokia G22.

  1. Krp2LRrEhgQuwovX
    Krp2LRrEhgQuwovX
    PLmEQHbX3JGhTBTd
    cSkZM2KEUhhZVjxb
    • Inserisci uno strumento di espulsione SIM, una punta o una graffetta raddrizzata nel piccolo foro sul vassoio della scheda SIM in alto sul bordo sinistro del telefono.

    • Premi con decisione per espellere il vassoio.

  2. JIlxxKYYZHpTPmoL
    JIlxxKYYZHpTPmoL
    DvilvmIpw31MMEij
    FdYFlL1nIQaBCyKc
    • Rimuovi il vassoio della scheda SIM.

    • Quando installi una scheda SIM o una scheda MicroSD, accertati che siano nel verso giusto e che siano a filo con i bordi del vassoio, prima di inserire tutto nel telefono.

  3. LYNIySDYrSOhH4mZ
    LYNIySDYrSOhH4mZ
    CMjKN4DEeKZ5DTFd
    UsIKJMTX2A46oOQX
    • La cover posteriore del telefono è tenuta in posizione con dei ganci di plastica.

    • Inserisci un plettro sotto il piccolo intaglio nel vano del vassoio della scheda SIM.

  4. CZX1FynBmWd3tZTx
    CZX1FynBmWd3tZTx
    MOLPokXknPjBGbLW
    qnLLAxUPebDCOQDU
    • Posiziona il pletto di apertura a un angolo acuto verso il basso tra la cover posteriore e il gruppo schermo.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro del telefono per sganciare le clip di plastica.

  5. DyQqk4FUSaiDuwRl
    DyQqk4FUSaiDuwRl
    ruBMCikUeEwBKsw1
    ELFPEpRsaj3LRNSl
    • Gira l'angolo con il plettro e continua a farlo scorrere lungo il lato inferiore per sganciare le clip di plastica.

  6. f2cwKBOeLMqlwNU6
    f2cwKBOeLMqlwNU6
    QYfteatpsPsMA66i
    KFTSqPSPKNlpqD6D
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il destro per continuare a sganciare le clip di plastica.

  7. tXNDwJXTbGmZwKMl
    tXNDwJXTbGmZwKMl
    5VYlvAIfbIEMurGX
    MpneQnQYlnK3hWZF
    • Fai scorrere il plettro lungo il lato superiore per sganciare le clip rimaste.

    • Non provare ancora a rimuovere completamente la cover posteriore, poiché è ancora connessa al telefono.

  8. PUdCWWLYvLoZ1LZm
    PUdCWWLYvLoZ1LZm
    d461dwmu6JWZhBeq
    ktIFiZoLMPWMIHPn
    • Con il telefono con lo schermo rivolto verso il basso, solleva con attenzione il bordo destro della cover posteriore, aprendola come un libro.

    • Durante questa procedura, fa' attenzione a non tirare o strappare il cavo del lettore delle impronte a cui è collegata.

    • Appoggia la cover di fianco al telefono.

  9. vWWNGyZgyT41gM5w
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che tiene ferma la staffa del lettore di impronte digitali.

  10. JZBwoT6SNFWACJA1
    JZBwoT6SNFWACJA1
    YZHEYJDoU2alGdGs
    • Usa un paio di pinzette o le dita per rimuovere la staffa del lettore di impronte.

    • Fa' attenzione a non forare la batteria con il tuo strumento. Una batteria forata o piegata potrebbe causare la fuoriuscita di sostanze chimiche pericolose o causare un incendio.

    • Durante il rimontaggio, accertati di allineare correttamente la staffa del lettore di impronte digitali e di spingere il piccolo bordo metallico nella sua fessura sotto la copertura della scheda madre.

  11. eAHMTBtGt525I3M4
    eAHMTBtGt525I3M4
    fucfcAexAH5UN3AY
    YcnLEWNQQNIsT5Hg
    • Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il connettore del lettore di impronte, sollevandolo direttamente dalla sua presa.

    • Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scattano in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i pin potrebbero piegarsi, causando danni permanenti.

    • Rimuovi la cover posteriore.

  12. HMyEHxoP6HTYEQB4
  13. VNGQc5uZPclPwxAA
    VNGQc5uZPclPwxAA
    ZP6pgsXJgww3IojL
    UFeuUPAsUJt5W3eZ
    • La copertura della scheda madre è tenuta ulteriormente in posizione da dei ganci di plastica.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto il bordo destro della scheda madre per sganciare le clip di plastica.

    • Capovolgi la copertura della scheda madre oltre il bordo superiore del telefono.

  14. 5CHThtXgFYndoASi
    5CHThtXgFYndoASi
    S55Xhx6na3OLCgyC
    jejvvUfr5pxeGJFc
    • La copertura della scheda madre ha due piccoli pezzi di nastro adesivo avvolti intorno al bordo superiore e alla cornice.

    • Tira la copertura della scheda madre via dalla cornice per separare il nastro adesivo e rimuoverlo.

    • Durante il rimontaggio, piega le strisce adesive sulla cornice, dopo aver reincastrato la copertura al suo posto.

  15. sDNZyNlwhYTi4NYI
    sDNZyNlwhYTi4NYI
    DgPeCv4HgmKCWmda
    • Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo della batteria, sollevando il suo connettore direttamente dalla sua presa.

  16. VYtAHhHgGghJmEfV
  17. SZegDfRZ6YHHfjDi
    SZegDfRZ6YHHfjDi
    mEDLDvOoTC4NAltR
    • Inserisci un plettro di apertura sotto il bordo destro dell'altoparlante.

    • Ruota il plettro per sganciare l'altoparlante dalle clip in plastica che lo tengono fermo.

  18. IDtkogOKOmJIlpi1
    • Usa le dita o un paio di pinzette per rimuovere l'altoparlante.

  19. UDZTOQD1Q1NTXMEv
    UDZTOQD1Q1NTXMEv
    L2X1gJtZEkdpstBG
    • Usa la parte piatta dello spudger per scollegare il cavo dello schermo, sollevandone il connettore direttamente dalla sua presa.

  20. p2AkWrVQWsJPMIgl
    p2AkWrVQWsJPMIgl
    SvmiowHBFOhBJytM
    • Usa la punta dello spudger per scollegare il cavo dell'antenna, sollevando il connettore direttamente dalla sua presa sulla scheda madre.

  21. V62FLNRLx3MnjUcY
    V62FLNRLx3MnjUcY
    qYIIQNY4JImUjrQd
    pTYI53CYYAn6XYel
    • Usa delle pinzette o le dita per sollevare il cavo dell'antenna dal suo alloggiamento nella cornice.

    • Durante il rimontaggio, collega il cavo dell'antenna alla scheda madre prima di riposizionarlo nel suo alloggiamento.

  22. M2k6WP3HBsSyiAS1
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 2,8 mm che tiene fermo il gruppo della porta di ricarica.

  23. Fr2HboQlsOmhIjDu
    Fr2HboQlsOmhIjDu
    AFK5jtROFiWnDAFy
    • Inserisci la parte piatta di uno spudger sotto il bordo superiore del gruppo della porta di ricarica.

    • Solleva il gruppo della porta di ricarica ruotando lo spudger finché non riesci a prenderlo con le dita.

  24. F3obEpowGBAnqhoF
    • Rimuovi il gruppo della porta di ricarica.

    Müsste hier nicht noch das (Antennen?-)Kabel von der Ladeanschluss-Baugruppe getrennt werden? In Schritt 25 ist es bereits entfernt, wird aber nicht erwähnt.

    Haebbaerrt -

    Hallo Haebbaerrt, danke für deine Anmerkung! Die Ladeanschluss-Baugruppe wird beim Tausch der Displayeinheit übertragen. Wir empfehlen, das Kabel mit der Ladeanschluss-Baugruppe verbunden zu lassen, da dies die Positionierung des Kabels beim Wiedereinbau erleichtert.

    Manuel Haeussermann -

  25. pjTqOLTGEQJgHmCB
    pjTqOLTGEQJgHmCB
    62mOrXDSYBlyiZ6E
    • Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo dello schermo, sollevando il connettore dalla sua presa.

    Bij het opnieuw monteren van een nieuw scherm, kan deze kabel te lang zijn, enige druk is nodig om de connector op zijn plek te houden. Het kan handig zijn de batterij pas te plaatsen als deze connector netjes op zijn plek zit. m.a.w. deze handleiding in omgekeerde volgorde volgen voor assemblage moet je stap 37-35 even overslaan tot stap 15

    Luctor et Emergo -

  26. vDAYSNLVx4CFc4hq
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 2,8 mm che tiene ferma la scheda madre.

  27. 4sByUCQIQDawyAIm
    4sByUCQIQDawyAIm
    GMY5RidRHkyqOYUG
    • Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo in alto a destra della scheda madre.

    • Solleva la scheda madre finché non riesci a prenderla con le dita.

  28. 5qqjIfsRFZQYuqg4
    5qqjIfsRFZQYuqg4
    MRWZMdGe2y4abbG2
    • Rimuovi la scheda madre.

    • Durante il rimontaggio, applica piccole gocce di pasta termica sulle aree evidenziate del nuovo schermo. Da' un'occhiata a questa guida generale per passi dettagliati su come preparare la scheda madre e applicare la pasta termica.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Manuel Haeussermann

Membro da: 13/07/22

15087 Reputazione

0 commenti