Introduzione

Questa è una giuda creata come prerequisito! Farà parte di altre procedure e non è stata immaginata per essere usata da sola.

  1. Xc3wKOHbnLXfGwDL
    Xc3wKOHbnLXfGwDL
    F5AHsnbQv4PMRReU
    dpKTkSsrO4AuLhLx
    • Se il tuo iPhone ha lo schermo crepato, evita altri danni e di farti male durante la riparazione mettendo del nastro adesivo sopra lo schermo.

    • Metti delle strisce di nastro adesivo sopra lo schermo fino a quando non ne sarà completamente ricoperto.

    • Indossa dispositivi di protezione individuale come occhiali per proteggere i tuoi occhi da qualsiasi scheggia che potrebbe uscire durante la riparazione.

    • Se non riesci a far aderire la ventosa, come descritto dai passi successivi, piega un pezzo di nastro adesivo forte in modo da formare una maniglia che si può usare per sollevare lo schermo.

    • Se ogni tentativo è vano, si può sempre usare della supercolla per incollare la ventosa allo schermo.

  2. duXwu3rcLCgcPpO2
    duXwu3rcLCgcPpO2
    UUABTeWYEZhLyMMA
    KFsov6Pr4GIfbOgE
    • I prossimi tre passaggi dimostrano l'utilizzo dell'Anti-Clamp, uno strumento con lo scopo di semplificare la procedura di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta i prossimi 3 passaggi per un metodo alternativo.

    • Per istruzioni complete su come usare l'Anti-Clamp, consulta questa guida.

    • Spingi la maniglia blu indietro per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Posiziona l'iPhone all'interno delle braccia dell'Anti-Clamp. Non importa l'orientamento dell'iPhone: il lato che sta all'interno delle braccia può essere sia quello destro sia quello sinistro.

    • Allinea le ventose sulla parte in basso dell'iPhone.

    • Premi le ventose in modo che aderiscano lo schermo e la parte inferiore del dispositivo.

    • Se noti che la superficie dell'iPhone è troppo scivolosa per far aderire le ventose dell'Anti-Clamp, usa del nastro adesivo per creare una superficie più aderente.

  3. RiAKiYMi2tZQYQPN
    RiAKiYMi2tZQYQPN
    UHbpNOCfvgYTvl2P
    YMUZBIlLRJJbnj13
    • Spingi la maniglia blu in avanti per bloccare i bracci.

    • Ruota la maniglia in senso orario di 360° o fino a che le ventose cominciano ad allungarsi.

    • Accertati che le ventose rimangano allineate l'una all'altra. Se cominciano a spostarsi, allentale leggermente e riallinea i bracci.

  4. XHAITJugciVCTIOC
    XHAITJugciVCTIOC
    UTbtZnnKuLHCpqTR
    OcZMQFAuGGhpgwdg
    • Supporta la parte superiore dell'iPhone su qualcosa di solido in modo che si regga senza mani. Questo renderà i prossimi passi più semplici.

    • Usa un asciugacapelli per riscaldare la parte inferiore del dispositivo. Puoi fermarti quando la parte riscaldata sarà calda al tatto.

    • Per una guida completa su come usare un asciugacapelli, consulta questa guida.

    • Aspetta un minuto per dare all'adesivo il tempo di staccarsi dallo schermo e formare un'apertura.

    • Inserisci un plettro sotto la scocca in plastica sotto lo schermo, mentre l'Anti-Clamp solleva lo schermo.

    • Se l'Anti-Clamp non fornisce un'apertura abbastanza grande, basta applicare nuovamente calore allo schermo con l'asciugacapelli e ruotare la maniglia dell'Anti-Clamp di un quarto di giro.

    • Non ruotare più di 90 gradi a volta e aspetta un minuto prima di ruotare un'altra volta. Aspetta e lascia che sia l'Anti-Camp faccia il lavoro per te.

    • Salta i prossimi due passi.

  5. rHIsfYXgCpQXuOHU
    • Usa un asciugacapelli oppure una pistola termica per riscaldare la parte in basso dell'iPhone fino a quando lo schermo è caldo al tatto.

    • Non lasciare che l'asciugacapelli applichi calore nella stessa zona per troppo tempo.

  6. CbacEqMtFHNOLXih
    CbacEqMtFHNOLXih
    T1wSIyp4UKqkOgeT
    G1kT1ASBC23jTtha
    • Utilizza una ventosa sulla parte inferiore del telefono, evitando di posizionarla sul bordo dello schermo.

    • Solleva la ventosa con fermezza per creare un'apertura tra lo schermo e il resto dell'iPhone.

    • Inserisci un plettro nell'apertura sotto la scocca di plastica dello schermo.

    • L'adesivo che tiene lo schermo in posizione è molto forte, creare un'apertura potrebbe risultare inizialmente difficile. Se stai avendo problemi nel formare quest'apertura: applica più calore e muovi leggermente lo schermo finché non ottieni un'apertura abbastanza grande.

  7. RFipkFGbZH44fOVE
    RFipkFGbZH44fOVE
    BhqRHYKL56dFHDuX
    • Utilizza un asciugacapelli per riscaldare il bordo destro dell'iPhone (il bordo con il pulsante di accensione) per 90 secondi o fino a quando lo schermo diventa leggermente troppo caldo per essere toccato.

  8. cjMsXPoMChOmKuOD
    cjMsXPoMChOmKuOD
    fIV42RCCfUJI1BHK
    vf4XLcPykBJbX4Xx
    • Fai scorrere il plettro di apertura intorno all'angolo in basso a destra dell'iPhone per separare l'adesivo.

    • Continua a far scorrere il plettro lungo il bordo destro dell'iPhone fino a raggiungere l'angolo in alto a destra.

    • Non inserire il plettro per più di 3 mm, in quanto potresti danneggiare i componenti interni.

    • Lascia il plettro nell'angolo in alto a destra prima di continuare.

  9. dxJYFvJOeECCZoBX
    • Utilizza un asciugacapelli per riscaldare il bordo superiore dell'iPhone per 90 secondi o fino a quando lo schermo diventa leggermente troppo caldo per essere toccato.

  10. LLOsq2hlZLeujrYD
    LLOsq2hlZLeujrYD
    gg2MREUicMRaLwmp
    Pt1WlJyE4ftx2RJM
    • Fai scorrere il plettro di apertura intorno all'angolo in basso a destra dell'iPhone per separare l'adesivo.

    • Non inserire il plettro per più di 3 mm, in quanto potresti danneggiare i sensori sottostanti.

    • Lascia il plettro nell'angolo in alto a sinistra prima di continuare.

  11. BonLYSNoNAY6IGdZ
    BonLYSNoNAY6IGdZ
    nrsQJdHCdMcGbkEM
    • Usa un asciugacapelli per riscaldare il bordo sinistro dell'iPhone per 90 secondi o fino a quando lo schermo è leggermente troppo caldo per essere toccato.

  12. GNYEItJLmMuSWw3Z
    • Ci sono cavi delicati lungo il bordo sinistro del tuo iPhone. Non inserire qui il plettro, perché potresti danneggiare i cavi.

  13. sMEfUFGLnVHg1JDV
    sMEfUFGLnVHg1JDV
    XyiidbZU3ZSyE21C
    • Inserisci un secondo plettro nell'angolo in basso a sinistra dell'iPhone.

    • Ruota entrambi i plettri contemporaneamente finché le clip del bordo sinistro non si staccano.

    • Applica gradualmente la forza di torsione.

    • Se hai difficoltà a separare l'adesivo, riscalda nuovamente il bordo sinistro.

  14. kYUZIKSLNLQwKTVL
    kYUZIKSLNLQwKTVL
    mZkV1DN2B3pmdsIy
    MtA5MYnZQIWPZJZu
    • Rimuovi la ventosa dallo schermo.

    • Ruota il tuo iPhone in modo che il bordo destro sia rivolto verso di te.

    • Apri il tuo iPhone sollevando il display dal lato destro, come la copertina di un libro.

    • Non provare ancora a separare completamente il display, poiché diversi cavi fragili lo collegano ancora alla scheda madre dell'iPhone.

    • Appoggia il display a qualcosa per tenerlo sollevato mentre lavori al telefono.

    • Durante il rimontaggio, posiziona il display, allinea le clip lungo il bordo superiore e premi delicatamente il bordo superiore prima di far scattare il resto del display in posizione. Se non scatta facilmente, controlla le condizioni delle clip attorno al perimetro del display e assicurati che non siano piegate.

  15. RJZbZHlDUiM2Co5P
    • Usa un cacciavite Y000 per rimuovere le tre viti da 1,3 mm che fissano il coperchio del connettore della batteria.

    • Durante questa riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati che torni esattamente da dove è venuta per evitare di danneggiare il tuo iPhone.

    • Durante il rimontaggio, questo è un buon punto per accendere il tuo iPhone e testare tutte le funzioni prima di sigillare il display in posizione. Assicurati di spegnere completamente il tuo iPhone prima di continuare a lavorare.

  16. xtObdygBXuyknykk
    • Rimuovi il coperchio del connettore della batteria.

  17. mwMXIeIFrmUWUMtp
    mwMXIeIFrmUWUMtp
    exRuBlAPOVEovrEx
    • Usa l'estremità appuntita di uno spudger o un'unghia pulita per sollevare il connettore della batteria dal suo allogiamento sulla scheda madre.

    • Cerca di non danneggiare la guarnizione in silicone nero che circonda questa e altre connessioni della scheda. Queste guarnizioni forniscono una protezione aggiuntiva contro l'ingresso di acqua e polvere.

    • Piega leggermente il connettore allontanandolo dalla scheda madre per evitare che entri accidentalmente in contatto con il connettore e fornisca alimentazione al telefono durante la riparazione.

  18. XSFXUT6pupbJQYZg
    XSFXUT6pupbJQYZg
    AORTCIoKK1dN365A
    • Usa l'estremità appuntita di uno spudger o un'unghia pulita per staccare il connettore del display dal suo allogiamento sulla scheda madre.

    • Per riattaccare i connettori a pressione come questo, allineali con cura e premi verso il basso su un lato finché non scatta in posizione, quindi ripetere sull'altro lato. Non premere verso il basso al centro. Se il connettore non è allineato, i pin possono piegarsi, causando danni permanenti.

  19. CAGaQD1ogBjAnNv2
    • Utilizza un cacciavite Y000 per rimuovere due viti da 1,1 mm dalla copertura del connettore del sensore anteriore.

    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le restanti due viti dalla copertura:

    • Una vite da 1,5 mm

    • Una vite da 1,8 mm

  20. iGH6uIndkkMQ4F32
    iGH6uIndkkMQ4F32
    GhmXWpJT4jveLBFQ
    • Rimuovi il coperchio del connettore del sensore anteriore.

  21. ZcTlWkvCKalByICc
    ZcTlWkvCKalByICc
    vIPgKlQyTloligmO
    • Usa l'estremità appuntita di uno spudger per scollegare il connettore del cavo del gruppo sensore anteriore.

  22. NACeXj4myHHFnpBL
    NACeXj4myHHFnpBL
    CWMpBGS42uT1NdwZ
Conclusione

Confronta il tuo pezzo di ricambio con l'originale poiché dovresti transferire dei componenti o rimuovere l'adesivo dal ricambio prima di installarlo.

Per riassemblare il dispositivo basta seguire i passaggi della guida al contrario.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova a diagnosticare il problema, oppure chiedi soluzioni alla comunità Risposte iPhone 13 Pro.

Sam Omiotek

Membro da: 25/02/19

71915 Reputazione

0 commenti