Introduzione

Questa è una guida solo prerequisita! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non è stata creata per essere usata da sola.

Usa questa guida per scollegare la batteria del Nokia G42 5G.

  1. yYQ6qGyQNpqMLcoF
    yYQ6qGyQNpqMLcoF
    XNH2gbIeZ1RHHTHJ
    1BD21FnNeEjKwZ1a
    • Spegni il telefono e scollega tutti i cavi.

    • Inserisci uno strumento di espulsione SIM, una punta o una graffetta raddrizzata nel piccolo foro sul vassoio della scheda SIM in alto sul bordo sinistro del telefono.

    • Premi con decisione per espellere il vassoio.

  2. k2rvJtswfCkP5XcD
    k2rvJtswfCkP5XcD
    puH6IMoSLvlHK1u2
    Xpk1DKxrhWWgSb15
    • Rimuovi il vassoio della scheda SIM.

    • Quando installi una scheda SIM o una scheda MicroSD, accertati che siano nel verso giusto e che siano a filo con i bordi del vassoio, prima di inserire il tutto nel telefono.

  3. DcfRScakK4xxeOHx
    DcfRScakK4xxeOHx
    yLyvFhejJWVloHys
    XYxm4Kww3dTymCFn
    • La cover posteriore è tenuta in posizione con dei ganci di plastica.

    • Inserisci un plettro sotto il piccolo intaglio nel vano del vassoio della scheda SIM.

  4. VCxbKwUYJgkOIsOq
    VCxbKwUYJgkOIsOq
    jIuqFPM5oBLQUoXK
    Ok5rCKgiWAhNjv1A
    • Posiziona il pletto di apertura a un angolo acuto verso il basso tra la cover posteriore e il gruppo schermo.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro del telefono per sganciare le clip di plastica.

  5. pBdsHuUO3RLSbJ6C
    pBdsHuUO3RLSbJ6C
    AlQtypblRfyUkIVN
    5t5wigJKiUOBiFCQ
    • Gira l'angolo con il plettro e continua a farlo scorrere lungo il lato inferiore per sganciare le clip di plastica.

  6. KUVdsvTTbxKHwinN
    KUVdsvTTbxKHwinN
    aMguRVvUCQ1AZVGD
    jKGNCJYY4ElX6euH
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il destro per continuare a sganciare le clip di plastica.

  7. U1rVXPHGUwQiiITP
    U1rVXPHGUwQiiITP
    fGt4ioXofJGeJsZL
    4BCJZNvBqdpqlX3E
    • Fai scorrere il plettro lungo il lato superiore per sganciare le clip rimaste.

    • Non provare ancora a rimuovere completamente la cover posteriore, poiché è ancora connessa tramite un cavo.

  8. Vo1EJIRTFXRtnYPW
    Vo1EJIRTFXRtnYPW
    L4MdSHEM5X3kXSRr
    Atr4Cg31YOT6Hec4
    • Con il telefono con lo schermo rivolto verso il basso, solleva con attenzione il bordo destro della cover posteriore, aprendola come un libro.

    • Durante questa procedura, fa' attenzione a non tirare o strappare il cavo del lettore delle impronte a cui è collegata.

    • Appoggia la cover di fianco al telefono.

  9. yY5ZXQoNaXyRiPZ5
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che tiene ferma la staffa del lettore di impronte digitali.

  10. XnpfXQAqqVOjhkTn
    XnpfXQAqqVOjhkTn
    OP3IHr2ygLRRT1yA
    afSWqrK1dIwhgrab
    • Usa un paio di pinzette o le dita per rimuovere la staffa del lettore di impronte.

    • Fa' attenzione a non forare la batteria con il tuo strumento. Una batteria forata o piegata potrebbe causare la fuoriuscita di sostanze chimiche pericolose o causare un incendio.

    • Durante il rimontaggio, accertati di spingere il piccolo bordo metallico nella sua fessura sotto la copertura della scheda madre.

  11. kCJZGIvNxNIYcW43
    kCJZGIvNxNIYcW43
    y1xFc4sxpolQIKVW
    yA3fRk4RswXB2b1I
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il connettore del lettore di impronte, sollevandolo direttamente dalla sua presa.

    • Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scattano in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i pin potrebbero piegarsi, causando danni permanenti.

    • Rimuovi la cover posteriore.

  12. N1qWPTJ1UnQUZKvR
  13. w5IqZQGYTGZo3PUs
    w5IqZQGYTGZo3PUs
    xSOdSpYAEbjbr4ir
    jUUuEG4nSlYdnjb3
    • La copertura della scheda madre è tenuta ulteriormente in posizione da dei ganci di plastica.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto il bordo destro della copertura della scheda madre,

    • Ruota il plettro per sganciare le clip di plastica.

  14. oCPGCYlL2vTt4JSI
    oCPGCYlL2vTt4JSI
    3IBiq3Z3ijgY1B1O
    vKZSWFmArHREskSu
    • Usa delle pinzette o le dita per rimuovere la copertura della scheda madre.

  15. FWt4E4QTDY3MotYi
    FWt4E4QTDY3MotYi
    AoghcSaAHaDCK33o
    • Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo della batteria, sollevando il suo connettore direttamente dalla sua presa.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Manuel Haeussermann

Membro da: 13/07/22

15087 Reputazione

0 commenti