Introduzione
Questa guida ti aiuterà a smontare il tuo controller Xbox Series X|S (modello 1914),
Strumenti
-
-
Il secondo step consiste nel rimuovere la scocca laterale. Ho usato un plettro iFixit e uno strumento di apertura.
-
-
-
Ora che la piastra anteriore è stata rimossa, possiamo rimuovere anche la piastra posteriore.
-
Se si va avanti nella guida, è necessario rimuovere i joystick, ma si può lasciare il d-pad al suo posto.
-
-
-
Rimozione della piastra del pulsante di sincronizzazione
-
Iniziare a premere i due piccoli pezzi di plastica ai lati del pulsante di accensione/spegnimento dell'Xbox.
-
È sufficiente spingere i pezzettini verso l'alto e allontanarli dal controller (la piastra potrebbe schizzare via, quindi tenetela un po').
-
-
-
Per rimuovere il bumper, su entrambi i lati ci sono dei piccoli pezzi di plastica come quelli che abbiamo appena tolto, basta spingerli via dal controller. A me piace usare il cacciavite per questa operazione perché è un po' più piccolo e riesce ad arrivare più facilmente dietro la plastica.
-
-
-
Successivamente, rimuoveremo i cappucci dei bumper. Utilizza una punta T6 per questa operazione.
-
Rimuovere le viti sul retro dei tappi e spingere delicatamente la plastica intorno al bumper dall'esterno verso l'interno.
-
-
-
Per rimuovere la scheda madre (quella superiore) dobbiamo prima scollegare le antenne Bluetooth. Per farlo, sollevare lentamente i connettori sul lato della scheda madre.
-
-
-
Ora rimuovete i grandi motori spingendo indietro un piccolo pezzo di plastica e sollevando il motore (ricordate di ridurre al minimo la tensione sui cavi).
-
Successivamente è necessario rimuovere i piccoli motori a nei trigger dall'alto, assicurandosi che i fili non siano più collegati al telaio.
-
-
-
Quindi rimuovere le due viti negli angoli inferiori (utilizzando una punta T6). Quindi possiamo sollevare la scheda madre. Si noti che il jack da 3,5 mm non è saldato e si trova tra le due schede.
-
Per rimuovere la scheda madre è sufficiente sollevarla da uno degli angoli senza piegarla troppo. (scusate se la fotocamera era fuori fuoco)
-
-
-
Ora rimuoviamo le ultime sei viti (sempre T6). Dopo di esse è possibile sollevare la scheda figlia. I pulsanti saranno allentati dopo la rimozione, quindi fate attenzione a non perderli.
-
Per rimontare il tuo controller, segui le istruzioni della guida al contrario.
Vorrei solo dire che spero che questa guida possa essere d'aiuto a tutti, dato che ho notato che al momento della stesura non ce n'era nessuna disponibile. Se l'avete trovata utile, lasciate pure un commento o se avete suggerimenti su come migliorare la guida, fatemelo sapere.
Questa è stata la mia prima guida quindi spero di essere stato abbastanza chiaro, buona fortuna e, soprattutto, divertitevi!
*PS: l'immagine stock dei pollici all'insù è un'immagine non protetta da copyright da Pixabay
8 commenti
The motherboard is a printed circuit board and foundation of a computer that is the biggest board in a computer chassis. It allocates power and allows communication to and between the CPU, RAM, and all other computer hardware components. https://www.ifixit.com/Guide/Xbox+One+Wi...+resultsFull+Disassembly/148234
Thanks
Maurene -
Nicely done! Thanks! I submitted some changes just to clean up formatting, spelling, grammar, etc.
Ryn S -
Nice guide, simple but concise!
If anyone wonders some day with the Forza special edition 1914 controller, it has an additional rubberized section like the clipped on side rails. The Forza controller disassembles in the same way as this guide, you do not pry off or remove the additional inner grip strip. The additional inner grip strip is permanently bonded to the bottom shell piece, with no new screws under it or anything.