Introduzione
Il Note7 è stato servito caldo ma è finito tra le fiamme e l'odore di bruciato. Ma, risorgendo dalle sue ceneri, ecco la Fenice il Note8! Samsung ha aggiunto punti a tutte le specifiche di questo telefono e ha messo alcuni punti fermi nel settore della batteria. Vieni con noi - sperando che non debbano venire anche i vigili del fuoco - mentre apriamo il Samsung Galaxy Note8!
Sei in cerca di altri avvincenti aggiornamenti? Seguici su Facebook, Instagram o Twitter per le ultime notizie sugli smontaggi.
Strumenti
-
-
Il Note8 è un telefono alto. Vediamo cos'è che occupa tutto quello spazio.
-
Display Super AMOLED da 6,3" esteso da un bordo all'altro, proporzione tra i dati 18.5:9 con la risoluzione di 2960 × 1440 pixel (521 ppi) e Gorilla Glass 5
-
Processore Qualcomm Snapdragon 835 con 6 GB di RAM
-
Batteria da 3300 mAh
-
Sistema di fotocamera principale a doppia lente con doppio OIS ( Stabilizzazione Ottica dell'Immagine) con un obiettivo grandangolare da 12 MP con apertura ƒ/1.7 e un obiettivo tele da 12 MP con apertura ƒ/2.4
-
Memorizzazione interna da 64/128/256 GB con altri 256 GB disponibili tramite scheda aggiuntiva microSD
-
Scomparto per S Pen, porta USB-C e jack cuffie
-
Soddisfa lo standard IP68 per la resistenza all'acqua e alla polvere
-
-
-
Puoi vedere attraverso questo telefono se strizzi forte gli occhi la capacità di sparare protoni ad alta energia.
-
La soffiata a raggi X suggerisce uno schema in qualche modo familiare, ma certamente un po' di lavoro fisico e azioni intrusive sono d'obbligo. Prepariamo gli attrezzi!
-
Ma, prima di tutto, il rapido confronto estetico tra Note8 e il Note7 Fan Edition ci fa scoprire un display più grande, cornici più sottili e un sensore di impronte digitali che è migrato sul retro del telefono, dove a tenergli compagnia non c'è una, bensì due fotocamere.
-
-
-
Questa collosa procedura di apertura del tipo scalda, forza e taglia non è certo la nostra preferita, ma almeno oggi sta diventando qualcosa di familiare. Anche questa volta, tutto inizia con il nostro affidabile iOpener.
-
Una volta scardinato il telefono, troviamo un delicato cavo del sensore di impronte digitali. Questa presenza rende insidioso scavare attraverso tutta questa colla, perché il cavo può finire a sua volta affettato quando meno te lo aspetti.
-
-
-
Siamo lieti di poter usare un cacciavite Phillips per rimuovere l'insieme telaio centrale/ antenna NFC/bobina di ricarica PMA e QI.
-
Dopo aver rimosso questo telaio centrale ingrandito al massimo, togliamo il gruppo dell'altoparlante inferiore per dare una prima occhiata alle parti interne.
-
Sarà questa una risposta indiretta alle recenti disgrazie relative alla batteria? Oppure Samsung, semplicemente, ha voluto fare ordine? È ora di dare un'occhiata a questa vera centrale elettrica.
-
-
-
Allineandosi ad altri recenti telefoni Samsung, la batteria si butta in un pozzo di tristezza intriso di colla, ma noi ci mettiamo a scavare senza indugio per tirarla fuori.
-
Un po' di calore può aiutare ad ammorbidire la colla, ma il calore e le batterie al litio ioni formano un mix combustibile, quindi optiamo per una soluzione diversa.
-
Questa batteria prodotta da Samsung SDI mette sul tavolo 12,71 Wh (3.300 mAh a 3,85 V) di capacità.
-
È il 6% in meno rispetto ai 13,48 Wh del Note7, ma va tenuto a mente che quella batteria si incendiava, e non sempre allo stesso modo. La batteria rivisitata in nome della sicurezza nella Fan Edition immagazzinava solo 12,32 Wh, quindi questo è in ogni caso un miglioramento (presumendo l'assenza di incendi).
-
-
-
Come passo successivo, mettiamo mano alla scheda madre, oltre che alle svariate fotocamere del Note8.
-
Se l'ultima volta eravamo rimasti colpiti dal numero di fotocamere, il nuovo Note8 alza l'asticella con le sue quattro fotocamere:
-
Dalla parte dello schermo abbiamo lo scanner dell'iride e una fotocamera da 8 MP, ƒ/1.7.
-
Sul retro del telefono abbiamo il nuovo modulo Samsung con doppia fotocamera: una grandangolare è una tele, entrambe con OIS, stabilizzazione ottica dell'immagine. Questo sistema permette diverse interessanti nuove funzionalità.
-
OIS confermato. Questa magica immagine supplementare rivela una trama di forme dense e scure - dovrebbero essere i magneti - attorno ad entrambi gli obiettivi. Bello!
-
-
-
Prendiamo nota di ciò che c'è dietro tutto questo schermo:
-
6 GB di SDRAM LPDDR4X Samsung K3UH6H60AM-NGCJ disposti sopra il Qualcomm Snapdragon 835
-
64 GB di memoria flash UFS Samsung KLUCG4J1ED-B0C1
-
Codec audio Aqstic Qualcomm WCD9341
-
Modulo amplificatore di potenza Skyworks 78160-11
-
Modulo amplificatore di potenza Avago AFEM-9066
-
IC controllo touch Wacom W9018
-
-
-
Ci riserviamo il diritto di continuare a lagnarci della procedura di apertura di questi telefoni ma, una volta all'interno, non ci sono solo cattive notizie.
-
La porta USB-C, un componente soggetto a usura, può essere rimosso insieme alla scheda madre.
-
Nel frattempo, c'è (urrà!) il jack cuffie da 3,5 mm ed è completamente modulare. Riteniamo che questo sia essenziale nei telefoni di fascia alta.
-
Tutto questo, oltre a una classificazione IP68 per la protezione da acqua e polvere, meglio di quanto abbia saputo fare Apple.
-
È presente, sulla propria piccola scheda, anche il gruppo sensore anteriore: un altro modulo facilmente sostituibile!
-
Quindi apriamo lo scompartimento della S Pen... dove troviamo la S Pen. Certo, era ovvio, ma non ci possiamo fare niente.
-
-
-
Del pannello OLED del Note8 si è parlato tantissimo, con molti superlativi, ma noi adesso siamo interessati solo a come si fa a toglierlo.
-
Risposta: calore e tutttttttti i tuoi plettri di apertura.
-
A bordo: Samsung S6SY661X (probabilmente il controller touch)
-
-
-
Con gli stili di Note7 e Note8 sotto mano, non possiamo fare a meno di fare un nostro confronto, stile Guerre Stellari.
-
Dopo un eroico combattimento, chiediamo ai nostri amici di Creative Electron di mostrarci le interiora della S Pen.
-
-
-
Speriamo che tu abbia tenuto traccia di ciò che è stato fatto, perché questo Note è kaput!
-
Un grande ringraziamento a Creative Electron per avere, ancora una volta, portato in una nuova dimensione il nostro smontaggio.
-
Goditi lo schieramento dei pezzi smontati, una vera festa per gli occhi, e resta in linea per il punteggio.
-
-
-
Il Samsung Galaxy Note8 si guadagna un punteggio di 4 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 e il più facile da riparare).
-
Molti componenti, compresi quelli sottoposti a usura, sono modulari e possono essere sostituiti in modo indipendente.
-
Le uniche viti di questo telefono sono viti Phillips standard.
-
La batteria può essere sostituita, ma l'adesivo tenace e il pannello posteriore incollato rendono l'operazione inutilmente difficile..
-
Tutte le riparazioni richiedono la rimozione del pannello in vetro posteriore, operazione impegnativa a causa della grande quantità di adesivo.
-
La sostituzione del display richiede la rimozione del pannello in vetro posteriore e del display stesso, entrambi elementi fragili e fissati con adesivo tenace.
-
53 commenti
The iPhone is way better designed than this, when I had to replace my screen it was just two screws and the screen comes off first...
Gaj B -
The iPhone is not IP68.
ignore him, he's a 12 year old iDiot who wants to feel better about his horrible purchase by spamming every samsung teardown with nonsense. probably gets bullied irl too
Lets not forget that this samsung device has a headphone jack.
Arnold -
Bogdan Lol sounds like a Samsung fanboy that has to resort to having to argue with people over the internet to get their way because they can't in real life. Also it isn't nonsense; its facts. The iPhone line has almost always had more repairability and durability because it has only 1 glass panel instead of 2. And, Steve's point is nonsense because it is only a difference of .5 of a meter and unless you plan to take your phone scuba diving it isn't very relevant.
@gigabit87898 Don't get worked up over this guy. Every device has ups and downs. iPhones can't have Qi because of the metal back. But Samsungs have glass which makes it prone to cracking. Samsungs aren't actually competing against Apple in the same way XBox isn't competing with PS4. Apple people will be Apple people and Android people will be Android people. Same deal with consoles. At least until they switch. And when they switch it likely isn't because of the repairability score.
Samsung isn't "The" Android anymore. If you really want to pit Android vs. apple it should be pixel vs. iPhone or not at all. Also take a look at the OnePlus 5's score.
@pccheese good point; I do have a Samsung and I don't really have a preference anymore when it comes to iOS vs android but I hate it when people bash apple with false facts.
well the note 4 was imo also better designed than this pile of crap, the battery could be replaced by the user without having to go through ANY screse and no %#*@ glue either.
My1 -
Really great tear down. You guys always go above and beyond. Looks like a nice phone, will be interesting to see what Apple responds with in a few days.
They are going to be innovative and add a 3.5mm stereo jack to their next model. Then charge $50 for some ridiculously sounding headphones.
The iPhone 7 is rated IP67. The difference between that and IP68 is undefined, up to the manufacturer, but immersion deeper than 1 metres, up to 3 metres.
In case anybody is wondering, "OIS" is an abbreviation for "Optical Image Stabilization".
IP68 is a defined rating. Basically 5 feet (1.5 meters) for half an hour with pressure shifts (can include phone and water movement). IP67 is 1 meter maximum pressure (device not moving, water still) for 30 minutes.
Do people even Google these days?
Hi. What model / supplier is the fingerprint sensor? Do you have any picture on that part?
Kevin Cass -