Introduzione
Solo prerequisito! Segui questa guida per rimuovere la scheda madre e le componenti sottostanti nel Google Pixel 4 dopo aver già rimosso la batteria per ulteriori riparazioni.
Attenzione: Google avvisa che smontare il gruppo del laser anteriore può risultare in una pericolosa esposizione a emissioni laser invisibili ad infrarossi. Leggi le avvertenze sulla sicurezza qui.
Strumenti
-
-
Infila uno strumento per l'estrazione delle schede SIM, una punta o l'estremità di una graffetta nel piccolo foro nel vassoio della scheda SIM sul bordo sinistro del telefono.
-
Premi con decisione per espellere il vassoio.
-
Rimuovi il vassoio della scheda SIM.
-
-
-
Applica una ventosa al bordo appena riscaldato premendola sul vetro il più vicino possibile al bordo.
-
-
-
Tira la ventosa verso l'alto con forza elevata e costante per creare una fessura tra il pannello posteriore e il telaio.
-
Infila la punta di un plettro nella fessura.
-
-
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo inferiore verso l'angolo sinistro per tagliare l'adesivo.
-
Ora fai scorrere il plettro sotto il vetro dall'angolo sinistro a quello destro per tagliare completamente l'adesivo sotto il bordo inferiore.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Infila un secondo plettro sotto il vetro sopra la porta di ricarica.
-
Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a sinistra del telefono.
-
-
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in basso a sinistra e lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Fermati quando raggiungi l'angolo in alto a sinistra, vicino alla fotocamera, e lascia il plettro infilato sotto il vetro.
-
-
-
Con i primi due plettri ancora inseriti, infila un terzo plettro sotto la parte inferiore del bordo destro del vetro.
-
Fai scorrere il plettro verso l'angolo in alto a destra, tagliando l'adesivo sotto il bordo destro.
-
Fermati quando raggiungi l'angolo in alto a destra e lascia il plettro infilato sotto il vetro.
-
-
-
Fai scorrere il terzo plettro attorno all'angolo in alto a destra e lungo il bordo superiore, tagliando l'adesivo rimasto sotto il vetro.
-
-
-
Una volta tagliato l'adesivo lungo tutto il perimetro del telefono, solleva attentamente il bordo destro del pannello posteriore in vetro, aprendolo come un libro.
-
Non cercare ancora di rimuovere del tutto il pannello: è ancora collegato al telefono.
-
-
-
Continua ad aprire il pannello posteriore finché riesci ad appoggiarlo al bordo sinistro del telefono, stando attento a non tirare troppo i cavi a nastro ancora collegati.
-
-
-
Svita le cinque viti Torx T3 che tengono ferma la copertura del connettore della batteria:
-
Quattro viti da 4,0 mm
-
Una vite da 2,1 mm
-
-
-
Usando la punta di uno spudger, fai leva sul connettore della batteria per sollevarlo e scollegarlo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per piegare all'indietro il cavo a nastro della batteria in modo che non faccia contatto durante la procedura.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le due viti da 4 mm che tengono ferma la copertura del connettore del pannello posteriore.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore del pannello posteriore.
-
-
-
Tira le linguette gialle delle strisce adesive estensibili con forza costante.
-
Continua a tirare con decisione la striscia adesiva con forza costante. Se stai usando uno spudger, giralo ogni tanto per mantenere la parte esposta della striscia la più corta possibile.
-
Ripeti questa procedura per ognuna delle tre strisce adesive estendibili, fino ad averle rimosse tutte o fino a che non si sono rotte.
-
-
-
Se le strisce adesive estensibili della batteria si sono rotte durante la rimozione, infila un plettro sotto la parte superiore del bordo destro della batteria, tagliando l'adesivo sottostante.
-
-
-
Solleva la batteria dal telefono per rimuoverla. Potresti doverla staccare da dell'adesivo residuo.
-
Se stai usando delle strisce adesive estensibili, applicale sulle batteria. Altrimenti applica del nastro biadesivo o un foglio adesivo pretagliato nell'alloggio della batteria, stando attento a non coprire il cavo a nastro della porta di carica. Rimuovi la protezione dell'adesivo per espellerlo.
-
Ricollega momentaneamente il connettore della batteria sulla sua presa sulla scheda madre. Questo garantisce che la batteria venga posizionata correttamente.
-
Appoggia la batteria in posizione e premila con fermezza.
-
Scollega il connettore della batteria dalla sua presa sulla scheda madre e riprendi il rimontaggio.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le quattro viti da 4 mm che tengono ferma la copertura del connettore della fotocamera.
-
-
-
Usando un paio di pinzette, inclina la copertura della fotocamera verso l'alto e sfilala dal suo alloggio di bloccaggio nell'angolo in alto a destra del telefono per rimuoverla.
-
-
-
Usando la punta di uno spudger, fai leva sui connettori della fotocamera e dei sensori per scollegarli dalla scheda madre.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 2,4 mm che tengono fermo il gruppo della fotocamera e dei sensori anteriori.
-
-
-
Svita le tre viti Torx T3 che tengono ferma la copertura del motore della vibrazione:
-
Una vite da 4,2 mm
-
Una vite a colletto da 4,4 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare i due connettori delle fotocamere posteriori dalla scheda madre.
-
Scollega il connettore dei tasti laterali dalla scheda madre.
-
-
-
Scollega il connettore del sensore di pressione di sinistra dalla scheda madre.
-
Scollega il connettore della porta di ricarica dalla scheda madre.
-
-
-
Scollega il connettore del sensore di pressione di destra dalla scheda madre.
-
Scollega il connettore dello schermo dalla scheda madre.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per scollegare il connettore dell'antenna dal gruppo della ricarica tirandolo verso l'alto dalla scheda madre.
-
-
-
Solleva delicatamente la scheda madre, stando attento a non far impigliare nessun connettore dei cavi a nastro.
-
Rimuovi del tutto la scheda madre.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.